Home » Archive by category "Biblioteca"

Est modus in rebus: la società aperta e il Covid-19

Dott. Michelangelo Di Stefano – Avv. Mara Ferraro Il dramma globale di questa pandemia sta mettendo in discussione le fondamenta dell’interazione sociale su cui si sono fissati, nella letteratura moderna, i principi scientifici socio comunicativi e, in particolare, la “prossemica” e la “faccia”. Il primo...
Read More

Coronavirus: da infodemia a infopandemia

Marino D’Amore Sociologo della comunicazione e docente Università Niccolò Cusano Il Coronavirus rappresenta il grande nemico che il mondo sta affrontando in queste ultime settimane. Una questione che si dirime tra misure mediche emergenziali e decisioni amministrative draconiane. Anche l’uso della terminologia appare confuso, dividendosi,...
Read More

La primazia negli organi collegiali pubblici

Per gentile concessione dell’autore Gabriele Pepe, Ricercatore in diritto amministrativo all’Univrsità Guglielmo Marconi di Roma, pubblichiamo un lavoro sulla primazia negli organi collegiali pubblici appena edito da Editoriale Scientifica. SCARICA QUI IL TESTO La primazia negli organi collegiali pubblici 2014
Read More

Il delitto di traffico di influenze illecite – da Camillo Cristini, La Legge Anticorruzione – Analisi ragionata delle novità e delle modifiche introdotte dalla Legge 6 novembre 2012, n. 190

  Per gentile concessione dell’editore www.exeo.it pubblichiamo un abstract del testo del Dott. Camillo Cristini Camillo Cristini, La Legge Anticorruzione – Analisi ragionata delle novità e delle modifiche introdotte dalla Legge 6 novembre 2012, n. 190 – Exeo edizioni acquistabile su http://www.exeo.it/ebook/legge_anticorruzione_190_2012_riforma_corruzione_concussione_indebita_induzione_traffico_influenze_illecite_corruzione_tra_privati_autorita_nazionale_anticorruzione_piano_prevenzione_trasparenza_amministrativa_conflitto_interessi_white_list_gc01   CAPITOLO III Il...
Read More

Invito ad evento su Capitano Ultimo

In qualità di legale e volontaria di questa Associazione segnalo questo evento rappresentativo di una parte di istituzioni che lotta contro la mafia lontano da salotti e poteri forti. Avv. Federica Federici
Read More

Risorse libere consultabili in rete

Segnaliamo un utile documento della Biblioteca della Cassazione atto a fornire indirizzi e motori di ricerca giuridici utili. Scaricalo qui risorse_online_libere La redazione  
Read More

Formulario della tutela d’urgenza

Segnaliamo questa opera appena pubblicata dalla Giuffrè a cura di RUSCICA SERAFINO Formulario della tutela d’urgenza Con CD- ROM (Collana: I FORMULARI GIUFFRE’ ) Il volume particolarmente consigliato per la pratica forense e per l’attività di ricerca quotidiana, è caratterizzato da una breve analisi degli...
Read More

NE BIS IN IDEM

NE BIS IN IDEM  a cura dell’Avv. Antonio Giuffrida L’effetto tipico del giudicato penale, inteso come aspetto sostanziale di pronuncia definitiva (in contrapposizione all’aspetto formale della pronuncia che attiene invece alla sua irrevocabilità), è costituito dalla preclusione della possibilità che nei confronti di un soggetto...
Read More

Spigolatura febbraio 2014

L’incostituzionalità della c.d. legge Fini – Giovanardi. (a cura dell’avv. Domenico Di Leo)   Con la sentenza dell’11 giugno 2013, n. 25554, la III Sezione penale della S.C. ha preso posizione sul tema della ipotizzata incostituzionalità della L. 49/2006 che ha profondamente (e per taluno...
Read More

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk