Archivi categoria: I Dossier

Speciale NFD n. 1 gennaio 2015 – La “nuova” minore età: per un diritto del minore alle giuste frontiere

Carissimi lettori,

Lo speciale di gennaio fa il punto della situazione sui nuovi scenari egati al soggetto debole per eccellenza: il minore.

Si cita spesso la frase “puoi dare una strada ad un figlio ma poi un figlio si troverà davanti ad innumerevoli incroci”, e per capire bene cosa succeed in questi momenti e quali strumenti offrire a famiglie ed operatori sociali, non solo ai giuristi, l’Associazione Nuove Frontiere del diritto ha patrocinato ben tre convegni sul tema: a Roma in data 6 febbraio  e 21 novembre 2014 e in Calabria il 4 luglio 2014.

Giuristi ed esperti hanno discusso sull’esigenza quantomai sentita di lasciare il minore all’interno della famiglia di origine, di una reale e sostanziale equiparazione figli, del bisogno di un rapporto equilibrato del minore coi propri genitori.  Spesso la mancanza di coordinamento e collegamento tra discipline ed aree rappresenta una zavorra per gli stessi minori.

Importante spunto è stato offerto dalla Prof. Laura Volpini che ha contribuito alla Carta Civitanova Marche 2012 sul rapporto personalità e competenze genitoriali, che tuttora non tutti gli avvocati e i magistrati conoscono.

In tema di mediazione, come sottolineato dall’Avv. Lucilla Anastasio, presidente dell’AMREF, non tutte le situazioni sono mediabili e il dibattito si è acceso in entrambi i convegni tenutisi a Roma.

Questi due brevi incise che nulla vogliono togliere agli illustri relatori, ai contenuti e alle relazioni dei singoli convegni, per i quali si rimanda agli articoli specifici presenti sul sito.

Ringraziamo i collaboratori del numero Angela Allegria – Federica Guglielmi – Nicola Nicodemo Damiano – Rosalia Manuela Longobardi

Scarica qui il numero Speciale Minori Gennaio 2015

Buona lettura,

Avv. Federica Federici

Avviso su Speciale n. 8 – Le frontiere della mente

Con la presente Vi informiamo di aver al momento sospeso l’accesso e visibilità del numero in oggetto, in quanto abbiamo ricevuto oggi una inibitoria circa il contentuto della “Rassegna giurisprudenziale: infermità mentale e giusti processo” a firma Avv. Cataldina Caprara da parte della rivista scientifica di informazione giuridica Diritti umani in Italia ISSN 2240, DUIT s.r.l., P.I. 11338301002, per presunto plagio di tale contributo a danno di due autori Dott. De Cunto e Avv. Grazia Piscopo, a tutela della reale paternità dei contributi.

Nel riservarci di compiere le opportune verifiche, come richiesto dai Dott. De Cunto e Avv. Grazia Piscopo, a mezzo del loro stesso studio legale Studio Romano Genitocon i quali ci siamo scusati a prescindere dall’esito della questione,  diamo adeguata informazione dell’accaduto.

 

Avv. Federica Federici – Proprietaria e Legale Rappresentante

Avv. Michela Pecoraro – Direttore Responsabile

 

 

 

Addenda 2014 – aggiornamento allo speciale mercato e concorrenza

Riteniamo utile ed opportuno tornare su temi già trattati a scopo di aggiornamento ed approfondimento. Partiamo con il riprendere alcuni temi in materia di mercato e concorrenza.

Vi proponiamo un addenda curata dall’Avv. Salvatore Magra, dalla D.ssa Francesca Lucchese e dal Dott. Pietro Algieri, sempre presenti e attivi sul nostro sito.

Scarica qui l’appendice Addenda 2014 allo speciale mercato e concorrenza.docx

Buona lettura,

Avv. Federica Federici

 

Speciale NFD febbraio 2013 – Dossier sul sistema carcerario

On line lo speciale di febbraio 2013 dedicato al tema del carcere.

Si tratta di uno speciale importante, delicato, ideato molti mesi fa e portato avanti con qualche difficoltà nel voler offrire ai nostri lettori qualcosa di significativo sia giuridicamente, che socialmente, che umanamente. Speriamo di esserci riusciti.

Nelle premesse. curate dalla sottoscritta, indichiamo l’approccio che noi di Nuove Frontiere del Diritto riteniamo opportuno avere per chiunque voglia affrontare seriamente questo tema.

Scaricate qui lo speciale NFD carceri febbraio 2013

Nel ringraziare tutti i collaboratori per la pazienza e sensibilità dimostrata, vi auguriamo buona lettura.

Avv. Federica Federici

 

Speciale NFD n. 10/2013 – Sistemi elettorali

On line lo speciale NFD di ottobre sui sistemi elettorali coordinato dall’Avv. Federica Federici e scritto con grande accuratezza dagli Avv. Domenico Di Leo, Avv. Salvatore Magra, Avv. Giuseppe Benfatto, Avv. Alberto Gianmaria Eramo e con l’esordio di un nuovo collaboratore Dott. Antonio Saporito.

Scaricalo qui  speciale NFD sistemi elettorali ottobre 2013

Buona Lettura,

La Redazione

Speciale NFD n. 9 settembre 2013 – Codice della Strada: disquisizioni in tema di illeciti.

 

 

Lo speciale sul Codice della Strada è stato ideato con il fine di fornire una panoramica delle novelle legislative e degli orientamenti giurisprudenziali in materia, tuttora altalenanti su diverse questioni.

Non mancano i consueti riferimenti ai fatti di cronaca, in particolare all’incidente avvenuto in Irpinia, di cui ha proposto un’accurata analisi e ricostruzione il Dott. Alessandro Campagnuolo, neo collaboratore della rivista.

Lo speciale, inoltre, si pregia del contributo dell’Avv. Giancarlo Trovato relativo all’annosa questione svilupattasi sui confini tra il dolo eventuale e la colpa cosciente in tema di omicidio colposo stradale, che  anticipa  un’opera dedicata interamente al tema di prossima pubblicazione.

Un plauso è rivolto altresì ai più affezionati collaboratori, che anche per questo lavoro non hanno lesinato l’impegno profuso nel tempo dedicato alla elaborazione dei contributi.

Per leggere e scaricare lo speciale clicca  su  Speciale Codice della Strada

Buona lettura

Avv. Marianna  Sabino

NFD – Speciale vacanze 2013

On line lo speciale vacanze 2013 nato da un’idea dell’Avv. Mario di Lorenzo, che ha dato vita a un gruppo di lavoro focalizzato sulla tutela del turista e lo ha diretto e coordinato con la sua nota professionalità e competenza.

In collaborazione con 

ali

e

pratika

Per scaricare il numero clicca qui speciale vacanze 2013

Buona lettura,

La Redazione

Speciale NFD agosto 2013 – Le frontiere della mente (la chiusura degli O.P.G.)

Con grande orgoglio vi presentiamo lo speciale di agosto sulle malattie mentali e sulla chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari.

Il numero nasce da un mio incontro con Adriana Pannitteri, giornalista Rai e autrice del volume La pazzia dimenticata – Viaggio negli ospedali psichiatrici giudiziari, nel corso di un convegno intenso, ricco di contributi e di personalità nei vari campi, non solo di operatori del diritto.

Lo speciale è stato coordinato dall’Avv. Aurora Di Mattea che ha sposato da subito la mia idea di dedicare al tema della malattia della mente un intero numero.

Si tratta di quasi 200 pagine, di cui ci onora nei saluti e nel messaggio introduttivo il Prof. Giorgio Santacroce oggi Primo Presidente di Cassazione, che all’epoca del convegno era al suo ultimo giorno da Presidente della Corte d’Appello.

A maggior ragione riteniamo che questo speciale sia davvero un fiore all’occhiello della rivista.

Ringrazio tutti gli autori che si sono resi disponibili a trattare una materia così complessa, delicata e trasversale e a farlo con garbo, sensibilità e professionalità, gli stessi che ho trovato in Adriana il giorno che l’ho conosciuta.

Per leggerlo cliccare qui speciale agosto

Buona lettura,

Avv. Federica Federici