Home » Le Frontiere dell'Avvocatura » Archive by category "Diritto e Processo Civile"

Pandemia e uffici giudiziari

Dal Webinar su Pandemia e Green Pass Nel D.L 2021/127 – recante Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. (21G00139) Decreto-Legge convertito con modificazioni...
Read More

Commento all’ordinanza n. 6033/2020 del 16/11/2020 resa dal Tribunale di Milano in merito all’eventuale obbligo di segnalazione, ex art. 125 TUB, in Centrale dei Rischi del debitore ceduto da parte del creditore cessionario

Andrea Ravelli Premessa. Nell’ambito della cessione dei crediti una delle principali eccezioni che da ultimo, quasi per moda, viene sollevata dal debitore ceduto è l’eventuale assenza della notifica del preavviso di segnalazione che di cui è onerato il creditore ceduto ed eventualmente, a dire dei...
Read More

Normativa emergenziale Covid-19 e locazioni: gli obblighi del conduttore

Avv. Giuliana Degl’Innocenti   Preliminarmente mi si conceda di osservare come l’esercizio legittimo del diritto di recesso del conduttore per gravi motivi oppure – se contemplato nel dettato contrattuale a prescindere da essi – comporta il solo venir meno del rapporto negoziale; pertanto non esime il conduttore...
Read More

La fotografia nell’era digitale e dei social network

Avv. Giorgia Crimi La fotografia nell’era del digitale e dei social media subisce l’influenza di tre fenomeni, due di tipo tecnologico e uno sociale che ne hanno rivoluzionato, condizionato ed eroso la tutela autoriale. Il primo fenomeno è costituito dal passaggio al digitale che ha...
Read More

Making Law accessible, useful and engaging: il legal design

Dott.ssa Federica Martinez  Sommario Premessa – 2. Il Legal Design: obiettivi e applicazioni – 2.1. “Design Thinking” – 2.2. “The proactive law approach” – 3. Depotenziare i dark pattern. Implicazioni pratiche nell’ambito della privacy – 4. Sviluppi nazionali ed internazionali – 5. Conclusioni Premessa Il...
Read More

La garanzia nel settore automotive

Dott. Matteo Manconi La disciplina antritrust dell’Unione Europea nel settore automobilistico Nel novero della normativa antitrust dell’Unione Europea il settore automobilistico ha visto nel tempo una copiosa normazione da parta della Commissione dell’Unione Europea. Il primo regolamento emesso è il Reg. (CEE) 123/1985 della Commissione,...
Read More

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk