Home » Massimario » Archive by category "Massime"

Cassazione civile sezione I sentenza 7 giugno 2012 n 9241 – L’amministratore giudiziario nominato ai sensi dell’art. 2409 cod. civ., pur essendo pubblico ufficiale, rende la prestazione di amministratore della società

Cassazione civile sezioine I sentenza 7 giugno 2012 n 9241 L’amministratore giudiziario nominato ai sensi dell’art. 2409 cod. civ., pur essendo pubblico ufficiale, rende la prestazione di amministratore della società La prima sezione civile Presidente Vitrone – estensore Rordorf MOTIVI DELLA DECISIONE 1. I ricorsi...
Read More

Cassazione civile sezione lavoro sentenza 12 novembre 2012 n 19644 – La scelta dei lavoratori da collocare in mobilità non deve necessariamente interessare l’intera azienda, ma può avvenire anche nell’ambito di una sola unità o di un solo settore produttivo

Cassazione civile sezione lavoro sentenza 12 novembre 2012 n 19644 La scelta dei lavoratori da collocare in mobilità non deve necessariamente interessare l’intera azienda, ma può avvenire anche nell’ambito di una sola unità o di un solo settore produttivo REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO...
Read More

Cassazione, sentenza n. 7217 del 2014 – Recesso contratto locazione

L’impresa conduttrice può recedere dal contratto di locazione se registra la riduzione del fatturato su un preciso ramo d’azienda, anche se complessivamente c’è un aumento di volume d’affari delle altre attività. L’azienda locataria, dunque, non deve pagare al locatore né i restanti canoni né la...
Read More

Al vaglio delle Sezioni Unite la questione della rilevabilità d’ufficio dell’inefficacia del contratto concluso dal falsus procurator

Al vaglio delle Sezioni Unite la questione della rilevabilità d’ufficio dell’inefficacia del contratto concluso dal falsus procurator.  a cura dell’Avv. Roberto Chiatto Recentemente, con l’ordinanza 14688 del 27/6/2014, è stata  sollecitata l’assegnazione alle Sezioni Unite della questione della rilevabilità d’ufficio dell’inefficacia del contratto stipulato dal...
Read More

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk