Home » News & Rubriche » Archive by category "Criminologia"

Il fenomeno dell’uomo violento

Riflessioni e spunti a margine del Convegno Oltre il muro (presentazione libro Senza di te non esisterei della collega ed amica Roberta D’Amore – aprile 2018 Sala Valdese Roma) [1] Avv. Prof. Federica Federici Quando si tratta di analizzare e parlare di violenza di genere...
Read More

In tema di adescamento di minori

Dott. Emanuele Mascolo La Legge n. 172/2012, ha introdotto nel nostro ordinamento, l’art. 609undicies.c.p., il quale prevede che “Chiunque, allo scopo di commettere i reati di cui agli articoli 600, 600bis, 600ter e 600quater, anche se relativi al materiale pornografico di cui all’articolo 600quater.1, 600quinquies,...
Read More

Convegno gratuito: “I crimini della disperazione ed esasperazione”

  La Lista Galletti per il Consiglio e le Associazioni Laboratorio Forense, Azione Legale, Figli negati, Netforpp, Forum Nazionale Antiusura bancaria e Nuove Frontiere per il Diritto Vi invitano al Convegno Gratuito: I CRIMINI DELLA DISPERAZIONE E DELLA ESASPERAZIONE: SOCIETA’, ECONOMIA, SCIENZA, DIRITTO E CRONACA A CONFRONTO  ...
Read More

Manipolazione e suggestione nella verbalizzazione di dichiarazioni

Manipolazione e suggestione nella verbalizzazione di dichiarazioni [1] a cura del Dott. Michelangelo Di Stefano   1.L’assunzione di dichiarazioni nel codice 2.A.D.R. ( a domanda risponde) 3.La riproduzione fonografica 4.Manipolazioni e suggestioni nell’intervista per fini investigativi: il distress     L’assunzione di dichiarazioni nel codice Nella...
Read More

L’omicidio dell’Appia: un pasticcio storico

Da “Quaderni Romani” a cura dell’avv. Luciano Randazzo e della dott.ssa Angela Allegria Chi uccise Luciana, la mora dell’Appia Pignatelli? Estate del 1987, la città di Roma è vuota. Le ferie sono arrivate prepotenti, lasciando pochi romani alle prese con il caldo torrido, temperato soltanto...
Read More

La decapitata del lago, tra malagiustizia e malainformazione

Da “Quaderni Romani” a cura dell’avv. Luciano Randazzo e della dott.ssa Angela Allegria Sulla Città Eterna piovono quotidianamente critiche, eppure non c’è essere umano che non desidererebbe vivere a Roma. E il suo fascino, a volte cinico ed inquietante, te la fa odiare e amare...
Read More

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk