Candidati Lista Nesta-Graziani con Galletti

Votiamoli Tutti!

Si vota dal 16 al 20 gennaio 2023 dalle ore 8.30 alle ore 14 presso l’Aula Avvocati della Cassazione.

PROGRAMMA

IL #PROGRAMMA della Lista Nesta Graziani con Galletti: COSA VOGLIAMO PER IL NOSTRO CONSIGLIO DELL’ORDINE.
1- In una situazione di crisi economica, sociale, culturale e d’identità dell’Avvocatura agire con tenacia e determinazione senza alimentare il populismo e la disinformazione.
2- Essere protagonisti del cambiamento, nell’unità dell’Avvocatura, che non deve necessariamente tradursi in un pensiero unico.
3- Tutelare adeguatamente la professione forense con il rafforzamento dell’autonomia, indipendenza, dignità e rilievo sociale degli Avvocati.
4- Riconoscimento del ruolo costituzionale della funzione difensiva.
5- Più ascolto e maggiore partecipazione degli Avvocati nelle scelte sull’organizzazione degli Uffici Giudiziari e sulle criticità che quotidianamente si verificano nei Tribunali, per migliorare le condizioni di lavoro degli Avvocati e per garantire la massima trasparenza nell’affidamento degli incarichi dagli Uffici Giudiziari.
6- Creazione di una piattaforma unica che sostituisca i sei canali di deposito e consultazione oggi esistenti (civile, amministrativo, tributario, contabile, penale e sportivo) e digitalizzazione degli Uffici del Giudice di Pace.
7- Tutelare i diritti degli Avvocati nell’espletamento della funzione difensiva, agendo con determinazione per il rispetto delle garanzie e delle libertà del difensore.
8- Ascoltare costantemente i Colleghi per individuare insieme le soluzioni più adeguate a fare fronte alle necessità dell’Avvocatura Romana.
9- Valorizzare l’esperienza delle Associazioni Forensi, condividendo le giuste scelte di politica forense mediante incontri programmati e periodici.
10- Attuazione concreta dell’equo compenso e ampliamento degli spazi professionali per gli Avvocati.
11- Sostenere l’accesso dei giovani nell’Avvocatura, favorendo quanto più possibile l’incontro di domanda e offerta di lavoro e coniugando per le donne l’assolvimento degli impegni familiari con l’esercizio della professione forense.
12-Instaurare una relazione nuova con la Cassa Forense, basata sul pragmatismo, per assistere i Colleghi nelle loro giuste istanze e anche per rivedere, compatibilmente con la normativa vigente, la misura dei contributi previdenziali attualmente previsti.
13- Realizzare l’ampliamento della Città Giudiziaria, ottenendo di collocare in Prati (nelle caserme “N. Sauro” e “L. Manara”, o in altre strutture pubbliche attualmente disponibili. Ad esempio: ex Mercato dei Fiori in via Trionfale) il Giudice di Pace (Penale e Civile) e il Tribunale per i Minorenni.
14- Riduzione dei costi (contributo unificato) per l’accesso alla Giustizia.
15- Incrementare l’utilizzo dei Media per ottenere il massimo coinvolgimento dei Colleghi e per promuovere l’immagine dell’Avvocatura Romana.

LISTA NESTA–GRAZIANI con Galletti – #Sostienici! Si vota dal 16 al 20 Gennaio 2023, dalle 08:30 alle 14:00, presso l’Aula Avvocati in Cassazione.
1. Paolo NESTA
2. Alessandro GRAZIANI
3. Angelica ADDESSI
4. Maria AGNINO
5. Alessia ALESII
6. Lucilla ANASTASIO
7. Antonio CAIAFA
8. Carla CANALE
9. Massimiliano CESALI
10. Vincenzo COMI
11. Irma CONTI
12. Grazia Maria GENTILE
13. Marco LEPRI
14. Enrico LUBRANO
15. Cristina TAMBURRO
16. Paolo VOLTAGGIO

LISTA NESTA–GRAZIANI con Galletti, per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, quadriennio 2023-2026

Elezioni Coa Roma
LISTA NESTA–GRAZIANI con Galletti

Leggi qui il PROGRAMMA: https://www.listanestagraziani.it/programma/
LISTA NESTA–GRAZIANI con Galletti, per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, quadriennio 2023-2026:

  1. Paolo NESTA
  2. Alessandro GRAZIANI
  3. Angelica ADDESSI
  4. Maria AGNINO
  5. Alessia ALESII
  6. Lucilla ANASTASIO
  7. Antonio CAIAFA
  8. Carla CANALE
  9. Massimiliano CESALI
  10. Vincenzo COMI
  11. Irma CONTI
  12. Grazia Maria GENTILE
  13. Marco LEPRI
  14. Enrico LUBRANO
  15. Cristina TAMBURRO
  16. Paolo VOLTAGGIO
    Si vota dal 16 al 20 Gennaio 2023, dalle 08:30 alle 14:00, presso l’Aula Avvocati in Cassazione.

Webinar gratuito “Sicurezza stradale, codice della strada e incidentologia” 7 novembre 2022 ore 15

L’associazione Nuove Frontiere del Diritto, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Roma, l’Ordine degli Avvocati di Velletri, Gruppo 24 Ore, Ali, Azione Legale, Tradizione e Innovazione Forense, AIFVS organizza il webinar gratuito dal titolo “Sicurezza stradale, codice della strada e incidentologia” che avrà luogo lunedì 7 novembre 2022 dalle ore 15.00  alle ore 18.00.

Saluti istituzionali
Avv. Antonino Galletti Presidente Ordine Avvocati Roma
Avv. Lia Simonetti Presidente Ordine Avvocati Velletri


Introduce
Avv. Gaetano Parrello Consigliere Ordine Avvocati Velletri


Modera
Avv. Angela Allegria Foro di Ragusa, Direttore Nuove Frontiere del Diritto


Programma e relatori
QUESTIONI GIURIDICHE E REATI IN MERITO AI NEOPATENTATI
Prof. Avv. Federica Federici Foro di Roma, Docente a contratto Giustizia costituzionale Università Federico II Napoli
LESIONI E OMICIDIO STRADALE: ACCESSO AI RITI ALTERNATIVI, PROPORZIONALITÀ DELLE PENE
ED ESECUZIONE DELLE SANZIONI ACCESSORIE
Avv. Antonio Faberi Direttivo TIF, Docente a contratto presso Università della Tuscia
GUIDA IN STATO DI EBBREZZA: LIMITI, SANZIONI E REVOCA DELLA PATENTE
Avv. Prof. Leonardo Ercoli Foro di Roma, Docente di diritto
LA DETERRENZA DELLE SANZIONI E DELLE PENE IN RAPPORTO ALLA INCIDENTALITÀ STRADALE
DOPO LA LEGGE DELL’OMICIDIO STRADALE
Avv. Gianmarco Cesari Foro di Roma, Avvocato della AIFVS Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada APS
GIUSTIZIA RIPARATIVA E REATI STRADALI
Avv. Angela Allegria Foro di Ragusa, Direttore Rivista Nuove Frontiere del Diritto
NEWS IN TEMA DI RISARCIMENTO DEL DANNO DA CIRCOLAZIONE STRADALE
Avv. Paolo Maria Storani Foro di Macerata, Consulente Parlamentare
L’EFFICACIA PROBATORIA DEL VERBALE DI ACCERTAMENTO DELL’INFRAZIONE AL CODICE DELLA STRADA
Avv. Alessandro Valerio Foro di Velletri, Docente di Procedura Civile presso la Scuola Forense del COA di Velletri
LA CONTESTAZIONE DEL VERBALE REDATTO DA UN P.U. A SEGUITO DI SINISTRO STRADALE
Avv. Giuliana Degl’Innocenti Foro di Pisa
TESTIMONIANZA
Dott.ssa Giuseppa Cassaniti, Presidente AIFVS Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada APS

Question time

Evento in corso di accreditamento

Modalità di partecipazione

La piattaforma utilizzata sarà quella di WEBEX e l’accesso sarà consentito ai primi 150 iscritti.

Agli iscritti sarà inviato il link di accesso con la password alle ore 14,15 si chiede di non collegarsi prima per consentire l’apertura del collegamento.

Per iscriversi all’evento invia un’email a: angela.allegria@nuovefrontierediritto.it indicando nome, cognome, professione, ordine di appartenenza, mail e numero di telefono.

Si possono inviare i quesiti utilizzando lo stesso indirizzo email, sarà comunque possibile porre ulteriori domande ai relatori al termine del webinar.

Programma

Presentazione Scuola Unione per l’Italia. Formazione in Cultura politica e dialogo internazionale. 15.10.2022

I movimenti Uniti per Unire, Comai, Unem, Cristiani in Moschea, Ansimed, presentano la “Scuola Unione per l’Italia. Formazione in cultura politica e dialogo internazionale”.

SABATO 15 OTTOBRE 2022  ore 17.30 -19.30

Presentazione e Prima Conferenza

               Modera : Prof.ssa Laura Mazza ( Consigliere diplomatico UXU)

(Parleranno i nostri esponenti dei Movimenti, Associazioni e Comunità sulla Cultura politica e Dialogo Internazionale sui vari argomenti)

LA NOSTRA MISSIONE: Preparare politici internazionali ( italiani e di origine straniera) per essere coinvolti

direttamente nella vita politica e sociale attraverso l’esperienza dei nostri movimenti.

Interventi
Presentazione della Scuola UNIONE PER L’ITALIA ( Prof. Foad Aodi)
Ordine pubblico e sicurezza; la buona politica per una sana convivenza sociale ( Prof.ssa Federica Federici)
La cultura politica e il multiculturalismo ( Dr. Claudio Rossi)
La cultura politica e il diritto dell’immigrazione ( Prof. Avv. Leonardo Ercoli)
La via del dialogo interreligioso, un cammino comune nel rispetto delle identità ( Teologa Serena T. Forni)
Il ruolo dell’Università nella cultura politica ( Prof. Carlo Gaudio)
La cultura politica e la sanità ( Prof. Karman Paknegad)
Cultura politica-immigrazione-Interventi di sostegno e indirizzo nella politica Economica in ambito nazionale ed internazionale ( Dr. Roberto Strafile)

Invito dal Movimento Uniti per Unire, Amsi ,Co-mai e UMEM aperto a tutti .
Il 15 Ottobre dalle ore 17.30.

Si prega di confermare .
Grazie
Foad Aodi

Scuola Unione per l’Italia ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.
Argomento:
Scuola Unione per l’Italia.
Formazione in Cultura Politica e Dialogo Internazionale.
Ora: 15 ott 2022 05:30 PM Roma

Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/87539104820?pwd=TDlpN2U0M2cwaC9Jb09BZll0WVV4Zz09

ID riunione: 875 3910 4820
Passcode: 604301
Un tocco su dispositivo mobile
+13462487799,,87539104820#,,,,604301# Stati Uniti (Houston) +13863475053,,87539104820#,,,,604301# Stati Uniti

Componi in base alla tua posizione
+1 346 248 7799 Stati Uniti (Houston)
+1 386 347 5053 Stati Uniti
+1 564 217 2000 Stati Uniti
+1 646 558 8656 Stati Uniti (New York)
+1 646 931 3860 Stati Uniti
+1 669 444 9171 Stati Uniti
+1 669 900 9128 Stati Uniti (San Jose)
+1 719 359 4580 Stati Uniti
+1 253 215 8782 Stati Uniti (Tacoma)
+1 301 715 8592 Stati Uniti (Washington DC)
+1 309 205 3325 Stati Uniti
+1 312 626 6799 Stati Uniti (Chicago)
ID riunione: 875 3910 4820
Passcode: 604301
Trova il tuo numero locale: https://us02web.zoom.us/u/kc4yCxWWHU

Entra tramite Skype for Business
https://us02web.zoom.us/skype/87539104820

Webinar gratuito “Il sistema penitenziario e le prospettive di riforma in tema di esecuzione e di ordinamento penitenziario: la legge 26 luglio 1975 n. 354” 14 ottobre 2022 ore 15

Il Coa di Velletri e il Coa di Roma, in collaborazione con Tradizione e Innovazione forense, sez. Velletri e Roma, presentano il Webinar gratuito dal titolo “Il sistema penitenziario e le prospettive di riforma in tema di esecuzione e di ordinamento penitenziario: la legge 26 luglio 1975 n. 354” che si terrà il prossimo 14 ottobre dalle ore 15 alle ore 19.

Programma

Per iscriversi: inquadrare il QR code presente sulla locandina, oppure tramite il link: https://cutt.ly/14ott22 o inviando una mail all’indirizzo webinar@ordineavvocativelletri.it

Elezioni delegati Cassa Forense

✅ ELEZIONI DELEGATI CASSA FORENSE.

🕗 Puoi VOTARE ancora tutti i giorni fino a venerdì 30 settembre, dalle ore 8.30 alle ore 13.00 presso l’Aula avvocati del Palazzaccio.
Oggi, a causa del maltempo, soltanto 294 colleghi presenti alle urne.
🖊️ VOTA E FAI VOTARE LA LISTA GALLETTI N.1.
Il voto è di Lista ed è possibile votare, scrivendo nella scheda “LISTA GALLETTI N. 1” in tutti i Fori del Lazio.
Grazie!

Help-Desk