Descrizione
L’art. 507 è stato, però, fin dalla versione originaria, uno dei temi sui quali si è manifestato il dibattito più vivace, che ha suscitato quasi una guerra di religione. Le discussioni più accese tra gli studiosi e gli operatori del processo si sono avute proprio sui limiti dei poteri di iniziativa d’ufficio del giudice.
Si tratta di un potere soltanto integrativo, da coordinare, in punto di prova, con l’onere incompleto spettante alle parti, o si è in presenza di un vero e proprio potere suppletivo, da esercitare anche nei casi di assoluta inerzia delle parti?
Seguici su Facebook :