Dott.ssa Maria Giovanna Bloise PREMESSA La legge n. 76/2016 ha previsto la regolamentazione delle unioni civili (istituto di diritto pubblico) tra persone dello stesso sesso (ci riferiamo in questa sede agli art. 2 e 3 della Costituzione che riguardano i diritti inviolabili dell’uomo) ed...
Read More
A cura dell’avv. Filomena Agnese Chionna L’ingresso della legge 76/2016, è diretta a disciplinare la regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze. In primo luogo, viene istituita l’unione civile tra persone dello stesso sesso quale specifica formazione sociale ai...
Read More
LA FAMIGLIA DI FATTO: TUTELE GIURIDICHE E SPUNTI GIURISPRUDENZIALI A cura dell’Avv. Giuliana Degl’Innocenti L’unico modello familiare disciplinato in modo completo dall’ordinamento italiano è la “famiglia legittima” (articolo 29 Costituzione “La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale basata sul matrimonio”), mentre...
Read More
La famiglia “omosex”: le prime volte dell’Italia Dott.ssa Martina Tosetti Sommario I. La famiglia e la codificazione di un catalogo autonomi di diritti in ambito europeo; II. La famiglia nel diritto italiano: nesso inscindibile con l’istituto del matrimonio e tutela dell’art. 29 Cost.; III. I...
Read More
Seguici su Facebook :