Home » Eventi & Convegni » Webinar gratuito dal titolo “Riforma del processo civile e della famiglia” 27 febbraio 2023 dalle ore 15.00  alle ore 18.00

L’associazione Nuove Frontiere del Diritto, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Roma, l’Ordine degli Avvocati di Velletri, Gruppo 24 Ore, Ali, Tradizione e Innovazione Forense organizza il webinar gratuito dal titolo “Riforma del processo civile e della famiglia” che avrà luogo lunedì 27 febbraio 2023 dalle ore 15.00  alle ore 18.00.

Saluti istituzionali
Avv. Paolo Nesta Presidente Ordine Avvocati Roma
Avv. Stefano Armati Presidente Ordine Avvocati Velletri


Programma e relatori
LA FASE INTRODUTTIVA DEL PROCESSO CIVILE POST RIFORMA CARTABIA
Avv. Alfredo Cirillo Foro di Roma

Pubblicità
Example Ad #2 (only visible for logged-in visitors)

LE PRECLUSIONI NEL RITO ORDINARIO E SEMPLIFICATO
Avv. Prof. Luigi Viola Foro di Lecce, Docente universitario, Direttore La Nuova procedura Civile

NEWS IN TEMA DI GIUDIZIO DI APPELLO CIVILE
Avv. Paolo Maria Storani Foro di Macerata, Consulente Parlamentare

LE MODIFICHE AL RITO LAVORO E L’ABROGAZIONE DEL RITO VELOCE FORNERO
Avv. Riccardo Bolognesi Foro di Roma, Direttore della Scuola Forense “V.E. Orlando”

LE NOVITA’ IN MATERIA DI DIRITTO DI FAMIGLIA
Avv. Alessandra Finocchio Foro di Roma, componente Direttivo Tif Roma

LE MODIFICHE NELLE ESECUZIONI
Avv. Prof. Federica Federici Foro di Roma, Docente a contratto Giustizia costituzionale Università Federico II Napoli

L’ARBITRATO NELLA RIFORMA CARTABIA
Avv. Gaetano Parrello Consigliere del COA di Velletri

LE MODIFICHE IN MATERIA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE
Avv. Angela Allegria Foro di Ragusa, Mediatore civile, Direttore Rivista Nuove Frontiere del Diritto

Question time

Evento in corso di accreditamento

Modalità di partecipazione

La piattaforma utilizzata sarà quella di WEBEX e l’accesso sarà consentito ai primi 1000 iscritti.

Agli iscritti sarà inviato il link di accesso con la password alle ore 14,45 si chiede di non collegarsi prima per consentire l’apertura del collegamento.

Per iscriversi all’evento invia un’email a: angela.allegria@nuovefrontierediritto.it indicando nome, cognome, professione, ordine di appartenenza, mail e numero di telefono, oppure compilare il form

https://forms.gle/ZPT1qXyUXTez1CEz6

Si possono inviare i quesiti utilizzando lo stesso indirizzo email, sarà comunque possibile porre ulteriori domande ai relatori al termine del webinar.

Programma

Lascia un commento

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk