CORTE COSTITUZIONALE 100/2016, ART 42 BIS DPR 327/2001 Condanna della stessa alla restituzione della stessa alla restituzione delle aree illegittimamente occupate, previa riduzione in pristino, e risarcimento del danno, con possibilità dell’amministrazione di adottare il provvedimento di cui all’art 42bis, con corresponsione al proprietario di...
Read More
20 Maggio 2016 Angela Allegria
Corte Costituzionale, Note a sentenza
No Comment
Gli effetti delle Sentenze della Cedu sull’Ordinamento Penale interno: il punto in materia di confisca urbanistica dopo la Sentenza Corte Cost. n. 49/2015 A cura della dott.ssa Martina Tosetti La tematica relativa agli effetti delle sentenze della Corte Edu sull’ordinamento penale italiano è oggetto...
Read More
25 Maggio 2015 Angela Allegria
Corte Costituzionale, Le Frontiere dell'Avvocatura, Note a sentenza
No Comment
Procedura di applicazione delle misure di sicurezza. CORTE COSTITUZIONALE – SENTENZA 21 maggio 2014, n.135 – Pres. Silvestri – red. Frigo Sentenza Nel giudizio di legittimità costituzionale degli artt. 666, comma 3, 678, comma 1, e 679, comma 1, del codice di procedura penale, promosso...
Read More
1 Giugno 2014 Federica Federici
Corte Costituzionale, Massimario
No Comment
a cura della dott.ssa Francesca Lucchese Massima “L’art. 569 del codice penale è dichiarato costituzionalmente illegittimo, per contrasto con gli artt. 3 e 117 primo comma Cost., nella parte in cui prevede che, in caso di condanna pronunciata contro il genitore per il delitto...
Read More
3 Maggio 2013 admin
Corte Costituzionale, Massimario
No Comment
Corte Costituzionale sentenza 12 dicembre 2012 n 280 Termine decadenziale dll’azione risarcitoria 1. E’ inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 30, comma 5, del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 (Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al...
Read More
6 Gennaio 2013 admin
Corte Costituzionale, Diritto e Processo Amministrativo, Massimario, News & Rubriche
No Comment
LA CORTE COSTITUZIONALE BLOCCA LA RIFORMA ISEE a cura dell’Avv. Giuseppe Benfatto Corte Costituzionale, 19 dicembre 2012 n. 297 Con una recente pronuncia la Corte Costituzionale ha fermato la riforma dell’ISEE (l’indicatore della situazione economica equivalente) operata dal Decreto Salva Italia. La...
Read More
30 Dicembre 2012 admin
Consumatori, Corte Costituzionale, Massimario, News & Rubriche, Note a sentenza, Tributario
No Comment
MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE Corte Costituzionale, sentenza del 24.10.2012, depositata il 6.12.2012, n. 272 a cura della D.ssa Filomena Agnese Chionna Rese note motivazioni della Corte Costituzionale in materia di mediazione obbligatoria, la quale si è espressa in tal modo: 1) dichiara...
Read More
6 Dicembre 2012 admin
Corte Costituzionale, Esame di Abilitazione, La mediazione, Massimario, Note a sentenza
No Comment
Riparto di giurisdizione in materia di sanzioni emesse dalla Consob – Corte Cost. sentenza n. 162 del 2012 a cura dell’Avv. Maria Ludovica De Dominicis Con la sentenza in epigrafe la Corte Costituzionale si pronuncia circa la legittimità costituzionale degli artt. 133, comma 1...
Read More
24 Settembre 2012 admin
Corte Costituzionale, Massimario, Note a sentenza
No Comment
Seguici su Facebook :