Home » Le Frontiere dell'Avvocatura » Archive by category "La mediazione"

Le WH questions della Mediazione familiare

Le WH questions della Mediazione familiare Avv. Angela Allegria Ricordo più lezioni sulle Wh questions, sia allorché il prof. di inglese introduceva la spiegazione dei pronomi interrogativi, sia ogni volta che si parlava di come scrivere un buon pezzo giornalistico. Adesso, mi chiedo, perché non...
Read More

Mediazione civile e Pubblica Amministrazione

Sara Cadelano Indice: §1. Premessa. §2. P.A. e mediazione civile e commerciale ex art. 5, co. 1bis, D. Lgs. n. 28/2010. §3. Mediazione ex officiojudicis. §4. La c.d. paura della firma e l’amministrazione “difensiva”. §5. Conclusioni. §1. Premessa. L’art. 1, comma 1, lett. a), del...
Read More

La mediazione aziendale e d’impresa

Avv. Angela Allegria All’interno dei contesti in cui è possibile ricorrere all’istituto della mediazione, senza dubbio quello aziendale ed industriale risulta di particolare interesse, sia per le possibilità di risoluzione del conflitto, sia per i vantaggi in termini di tempo e di costi. Mediamente un...
Read More

Il Codice di Condotta Europeo per gli Organismi di Mediazione

Avv. Angela Allegria Nei giorni 3 e 4 dicembre 2018 l’Assemblea Plenaria della Commissione per l’efficienza della giustizia del Consiglio d’Europa ha approvato all’unanimità il Codice di Condotta Europeo per gli Organismi di Mediazione. Subito viene specificato che tale codice non costituisce uno strumento assestante,...
Read More

Prassi Uni su “Mediazione in materia civile e commerciale – Servizio di mediazione stragiudiziale civile e commerciale e requisiti del profilo professionale del mediatore”

Il tavolo UNI/PdR “Servizio di mediazione civile e commerciale” ha approvato l’avvio della pubblica consultazione del progetto di Prassi di Riferimento dal titolo “Mediazione in materia civile e commerciale – Servizio di mediazione stragiudiziale civile e commerciale e requisiti del profilo professionale del mediatore” pdr_consultazionepubblica_20200531 Frutto della...
Read More

Decreto del Ministero della Giustizia del 04.08.2014 n. 139

Il Decreto del Ministero della Giustizia del 4 agosto 2014 n. 139 ,recante modifiche al decreto del Ministro della giustizia n. 180/2010, sulla determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell’elenco dei formatori per la...
Read More

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk