Avv Annunziata Staffieri Che cos’è la pensione di inabilità civile? La pensione di inabilità civile è una misura erogata dall’INPS, ai sensi dell’art. 12, co.1, della legge 30 marzo 1971, 118, in favore di coloro che hanno una inabilità lavorativa riconosciuta al 100% a causa...
Read More
2 Luglio 2020 Angela Allegria
Corte Costituzionale, Lavoro e Previdenza
No Comment
Sentenza Corte Costituzionale 14 febbraio 2020, n. 18 Avv. Rosaria Multari Corte Costituzionale n. 18 del 14 febbraio 2020, red. M. Cartabia: è incostituzionale l’art. 47-quinquies, comma 1, L. ord. Pen. (L. n. 354/1975), nella parte in cui non prevede la possibilità di concedere la...
Read More
24 Marzo 2020 Angela Allegria
Corte Costituzionale, Diritto e Processo Penale, Le Frontiere dell'Avvocatura, Note a sentenza
No Comment
Corte Costituzionale sentenza 12 dicembre 2012 n 280 Termine decadenziale dll’azione risarcitoria La corte costituzionale Presidente Quaranta – redattore Criscuolo Sentenza nel giudizio di legittimità costituzionale dell’articolo 30, comma 5, del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 (Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno...
Read More
10 Novembre 2018 Federica Federici
Corte Costituzionale, Massimario, News & Rubriche
No Comment
Corte Costituzionale sentenza 06 giugno 2012 n 142 Entrate erariali, tassa automobilistica, province autonome, riparto, gettito REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: – Alfonso QUARANTA Presidente – Franco GALLO Giudice – Luigi MAZZELLA “ – Gaetano SILVESTRI “...
Read More
10 Novembre 2018 Federica Federici
Corte Costituzionale, Massimario, News & Rubriche
No Comment
Corte Costituzionale sentenza 6 dicembre 2012 n 272 Mediazione finalizzata alla conciliazione. Illegittimità costituzionale dell’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 (Attuazione dell’articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie...
Read More
10 Novembre 2018 Federica Federici
Corte Costituzionale, Massimario, News & Rubriche
No Comment
Corte Costituzionale sentenza 20 luglio 2012 n 198 Consiglieri Regionali, riduzione, Regioni, statuto speciale, province autonome REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: – Alfonso QUARANTA Presidente – Franco GALLO Giudice – Luigi MAZZELLA ” – Gaetano SILVESTRI ”...
Read More
10 Novembre 2018 Federica Federici
Corte Costituzionale, Massimario, News & Rubriche
No Comment
Corte Costituzionale sentenza 27 giugno 2012 n 167 Neo patentati, guida in stato di ebrezza, illegittimità costituzionale, esclusione REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: – Alfonso QUARANTA Presidente – Franco GALLO Giudice – Luigi MAZZELLA ” – Gaetano...
Read More
10 Novembre 2018 Federica Federici
Corte Costituzionale, Massimario, News & Rubriche
No Comment
Commento a Corte costituzionale n. 173 del 2016 A cura dell’avv. Gabriele Pepe Il presente articolo, muovendo dall’analisi della sentenza n. 173/2016 della Consulta relativa al prelievo forzoso sulle c.d. pensioni d’oro, intende illustrare il fondamento ed i caratteri del principio di solidarietà intergenerazionale. A...
Read More
13 Settembre 2016 Angela Allegria
Corte Costituzionale, Note a sentenza
No Comment
Ne bis in idem, alla luce della pronuncia della Corte Costituzionale 102/2016 A cura dell’avv. Filomena Agnese Chionna QUESTIONE DI LEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE: La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 102/2016 si è pronunciata con riferimento alla sollevata questione di legittimità costituzionale riferita agli artt....
Read More
23 Maggio 2016 Angela Allegria
Corte Costituzionale, Note a sentenza
No Comment
CORTE COSTITUZIONALE 100/2016, ART 42 BIS DPR 327/2001 Condanna della stessa alla restituzione della stessa alla restituzione delle aree illegittimamente occupate, previa riduzione in pristino, e risarcimento del danno, con possibilità dell’amministrazione di adottare il provvedimento di cui all’art 42bis, con corresponsione al proprietario di...
Read More
20 Maggio 2016 Angela Allegria
Corte Costituzionale, Note a sentenza
No Comment
Seguici su Facebook :