Dott.ssa Silvia Esposito e Avv. Linda Giovanna Vacchiano La sentenza emessa dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato del 02.07.2020 n. 12 risolve definitivamente il contrasto interpretativo di rilevante importanza relativo alla individuazione del dies a quo per la decorrenza dei termini di impugnazione degli atti...
La definizione dello spatium temporis e la presunzione di irrilevanza nella pronuncia del TAR Lazio 6.7.2020 n. 7742 Dott.ssa Silvia Esposito e Avv. Linda Giovanna Vacchiano Con una pronuncia fortemente interpretativa, il TAR Lazio – Roma (06.07.2020 n. 7742), pone fine alla questione circa la...
Avv. Giorgia Crimi La fotografia nell’era del digitale e dei social media subisce l’influenza di tre fenomeni, due di tipo tecnologico e uno sociale che ne hanno rivoluzionato, condizionato ed eroso la tutela autoriale. Il primo fenomeno è costituito dal passaggio al digitale che ha...
Dott. Matteo Manconi L’usucapione della pubblica amministrazione L’usucapione è un modo di acquisto a titolo originario della proprietà e dei diritti reali di godimento, che si realizza mediante il possesso continuato del bene per il periodo di tempo stabilito dalla legge. Il problema dell’acquisto a...
In quali casi possiamo ottenere esenzioni, rimborsi e sospensioni dei pagamenti. Avv. Giuliana Degl’Innocenti Scadenza patenti di guida: Con la circolare n. 12058 del 30 aprile 2020 proveniente dalla Direzione Generale della Motorizzazione e rivolta a tutti gli UMC provinciali, vengono prorogate ulteriormente tutte le...
GUIDA OPERATIVA ALLA LETTURA DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI GIUSTIZIA DEL D.L. N. 18/2020 A CURA DELL’UFFICIO DI MONITORAGGIO LEGISLATIVO DELL’OCF Il D.L. 17.03.2020 n. 18, accanto alle previsioni di natura economica, contiene diverse norme che incidono sull’organizzazione della giustizia e sulla disciplina processuale, modificando...
Avv. Filomena Agnese Chionna La Corte Costituzionale, con sentenza 188/2018, ha ribadito l’incostituzionalità di norme regionali, che consentano ai Consorzi di Bonifica, di richiedere un contributo consortile a prescindere dall’attività di bonifica concretamente svolta, sicché il beneficio, diretto e specifico, deve essere fruibile in concreto...
Avv. Giusy Marigliano La legge sul procedimento amministrativo (l. 7 agosto 1990, n. 241) annovera all’art.1 i principi fondanti l’agere publicae. Tra questi particolar rilievo assume il noto corollario della trasparenza che, in ragione della sua forte portata democratica, consente ai cittadini di vagliare il...
Avv. Adriano Scardaccione ABSTRACT Il nuovo rito c.d. “super-accelerato” di cui ai commi 2-biss e 6-bis dell’art 120 del c.p.a. ha, quale sua finalità quella di definire la platea dei soggetti ammessi alla gara in un momento antecedente all’esame delle offerte e alla conseguente...
a cura del Consigliere di Prefettura dott. ssa Agata Luciana Tomasello La materia dell’ambiente assume diverse connotazioni ed è scomponibile in una pluralità di elementi e profili giuridicamente rilevanti tra cui la ricchezza di risorse, l’assetto del territorio anche in senso strettamente urbanistico, il...
Nasce lo sportello SOS Avvocato di Nuove Frontiere del Diritto.
Il servizio di consulenza legale online che offre una prima e sommaria consulenza legale gratuita. Ma c’è di più: se avrai bisogno di un avvocato nella tua zona, questi sarà vincolato a redigere la parcella ai minimi tariffari. Richiedi una consulenza legale gratuita specializzata
Tutorato universitario on line
Necessiti di assistenza universitaria?
L'associazione Nuove Frontiere del Diritto offre assistenza universitaria per tesi, tesine e relazioni
Grazie alla rete di tutor e docenti, l'assistenza universitaria offerta rappresenta una valida guida per la preparazione degli esami, predisposizione di indici di tesi e tesine e ricerche bibliografiche.
La professionalità del nostro tutorato universitario, gestito da docenti e cultori del diritto, è un aiuto concreto per raggiungere il tuo obiettivo, il conseguimento della laurea. Richiedi il tutorato on line
SOS Perito
Cerchi un Perito per una consulenza?
Nasce lo sportello SOS Perito di Nuove Frontiere del Diritto.
Il servizio di consulenza online che offre una prima e sommaria consulenza gratuita. Ma c’è di più: se avrai bisogno di un Perito nella tua zona, questi sarà vincolato a redigere la parcella ai minimi tariffari. Richiedi una consulenza specializzata
Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo
Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo
Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019
Diritto del Web
Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie
Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,
Seguici su Facebook :