Cos’è e come funziona? La rateizzazione semplificata Equitalia che partirà dal 2015 è un’iniziativa dell’Agenzia della Riscossione annunciata dal comunicato stampa del 18 agosto scorso. Tale iniziativa, nata per agevolare i contribuenti, consentirà di scegliere immediatamente se saldare il debito, notificato con la cartella esattoriale, in un’unica...
Read More
3 Maggio 2015 admin
Banche dati, Consumatori, Diritto Tributario, News & Rubriche, Normativa
No Comment
RIFLESSIONI A MARGINE DELLE OCCUPAZIONI ABUSIVE a cura di Alessandro Finzi e Francesca Lucchese Dedicato a coloro ai quali sono stati violati i diritti fondamentali e sono ancora in attesa di una giustizia sostanziale. Partendo da un incontro casuale tra un professore di zoo tecnologie...
Read More
13 Dicembre 2014 Federica Federici
Consumatori, Diritti umani e diritto umanitario, News & Rubriche
No Comment
Il Giudice amministrativo del Lazio, con ordinanza 01932/ 14 dello scorso 30 aprile, ha rigettato la richiesta di sospensiva del Dm 24 gennaio 2014 del Ministro dello Sviluppo economico, attuativo dell’articolo 15, comma 5 del Dl 179/2012 , che prevede l’obbligo di accettare pagamenti attraverso...
Read More
8 Maggio 2014 Barbara Carrara
Consumatori, Le Frontiere dell'Avvocatura, News & Rubriche, Tributario
No Comment
Dal sito dell’Autorità per il consumo dirico Bonus elettrico CHE COS’E’ IL BONUS SULLA BOLLETTA ELETTRICA? E’ uno sconto sulla bolletta, introdotto dal Governo e reso operativo dall’Autorità per l’energia con la collaborazione dei Comuni, per garantire alle famiglie in condizione di disagio economico e...
Read More
19 Aprile 2014 Federica Federici
Consumatori, News & Rubriche, Normativa
No Comment
Lo speciale sul Codice della Strada è stato ideato con il fine di fornire una panoramica delle novelle legislative e degli orientamenti giurisprudenziali in materia, tuttora altalenanti su diverse questioni. Non mancano i consueti riferimenti ai fatti di cronaca, in particolare all’incidente avvenuto...
Read More
2 Dicembre 2013 Marianna Sabino
Codice della Strada, Consumatori, Diritto delle Assicurazioni, I Dossier, I nostri numeri, gli speciali e le interviste
No Comment
Il contratto d’albergo nel Codice del Consumo Corte di Cassazione, Sezione VI Civile Ordinanza 18 settembre 2013 n. 21419 (a cura dell’Avv. Mario Di Lorenzo) Massima La conclusione di un contratto di albergo anche al di fuori di un pacchetto turistico non...
Read More
30 Ottobre 2013 Federica Federici
Cassazione Civile, Consumatori, Massimario, Massime, News & Rubriche, Note a sentenza
No Comment
On line lo speciale vacanze 2013 nato da un’idea dell’Avv. Mario di Lorenzo, che ha dato vita a un gruppo di lavoro focalizzato sulla tutela del turista e lo ha diretto e coordinato con la sua nota professionalità e competenza. In collaborazione con e Per...
Read More
27 Ottobre 2013 Federica Federici
Consumatori, I Dossier, I nostri numeri, gli speciali e le interviste, News & Rubriche, Turismo & Diritto
No Comment
Riguarderà entro fine anno quasi 14.000 uffici postali il nuovo servizio Equitalia, al momento in fase sperimentale su Roma e provincia, che amplia l’utilizzo del canale telematico per il pagamento delle cartelle esattoriali, permettendo ai contribuenti di pagare l’importo aggiornato del debito direttamente agli sportelli...
Read More
20 Ottobre 2013 admin
Consumatori, Diritto Tributario, News & Rubriche
No Comment
FALLIMENTO E CARTELLE ESATTORIALI MEDIO TEMPORE ANNULLATE CORTE DI CASSAZIONE – SEZ. I CIVILE- 5 APRILE 2012 N. 5494 a cura dell’Avv. Andrea Sciuto Massima In materia di fallimento il principio del res inter alios acta aliis nec nocet...
Read More
28 Luglio 2013 admin
Cassazione Civile, Consumatori, Diritto Tributario, Massimario, Massime, Note a sentenza
No Comment
Contratti di compravendita di merci conclusi a distanza a cura di Alessandro Campagnuolo Perfezione del contratto e competenza esclusiva concordata del Foro di giudizio. Riepilogo : Fattispecie – Inquadramento e interpretazione – Individuazione del Foro competente – Altre clausole contrattuali – Giurisprudenza –...
Read More
18 Luglio 2013 admin
Consumatori, News & Rubriche
No Comment
Seguici su Facebook :