Benvenuti in NFD
Nuove Frontiere del Diritto, oltre ad essere sito di informazione giuridica, è anche rivista giuridica telematica gratuita, registrata presso il Tribunale di Roma e dotata di un proprio codice ISSN. Nuove…
Campagna tesseramento 2025
Lettori, simpatizzanti, soci, collaboratori, Come sapete l’Associazione Nuove Frontiere del Diritto si regge sulle donazioni e finanziamenti da parte del suo Presidente e sulle quote del tesseramento annuale. Le spese…
Lista Galletti per il Congresso
Nuove Frontiere del Diritto annuncia la propria partecipazione alla Lista Galletti per il Congresso in vista delle elezioni per i Delegati indette per i giorni 26-27-28 e 29 maggio pp.vv.Una…
Webinar gratuito “L’amministrazione di sostegno: profili attuali, prassi, criticità” 19 maggio 2025 ore 15-18
L’associazione Nuove Frontiere del Diritto, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Roma, Gruppo 24 Ore, Azione Legale, Rete Nazionale Forense, Centro servizi investigativi organizza il webinar gratuito dal titolo “L’amministrazione di sostegno:…
Addio a Riccardo Luponio!
Oggi piangiamo un grande amico, collega e persona perbene. Ciao Riccardo Luponio!Gli daremo tutti insieme l’ultimo saluto domani giovedì 17 alle 16 nella chiesa di San Saturnino. La Presidente dell’associazione…
Webinar gratuito “Giudice di pace civile: nuovo processo, criticità e prospettive” 14 aprile 2025 ore 15-18
L’associazione Nuove Frontiere del Diritto, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Roma, Gruppo 24 Ore, Azione Legale, Rete Nazionale Forense, Centro servizi investigativi organizza il webinar gratuito dal titolo “Giudice di pace…
La configurabilità del mutuo condizionato quale titolo esecutivo: la soluzione delle Sezioni Unite
Avv. Fabiana A. Contento di Lexant Legally yours www.lexant.it Con la sentenza n. 5968 del 06 marzo 2025, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno chiarito definitivamente la natura…
Novità in tema di mutuo solutorio: le Sezioni Unite risolvono il contrasto giurisprudenziale e riconoscono la sussistenza della “consegna”
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la sentenza n. 5841/2025, in continuità all’indirizzo tradizionale e prevalente, chiariscono il momento del perfezionamento del mutuo solutorio e le condizioni per…
Anatocismo e prescrizione nel conto corrente
La sentenza n. 24418/2010 ha affrontato in modo congiunto le questioni relative all’anatocismo e alla prescrizione, in quanto entrambe concorrono a definire l’ambito di applicazione delle norme che regolano i…
Webinar gratuito “Incontro di deontologia forense” 24 marzo 2025 ore 15-18
L’associazione Nuove Frontiere del Diritto, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Roma, Gruppo 24 Ore, Azione Legale, RNF, Centro servizi investigativi organizza il webinar gratuito dal titolo “Incontro di deontologia forense” che…
Corso di Alta Formazione in Diritto scolastico di Avvocati di Diritto Scolastico – Associazione Nazionale
Costi e modalità di adesione Il Corso di Alta Formazione in Diritto Scolastico ha un costo di € 450,00. – Per chi si iscrive entro il 31 gennaio 2025, il…
Sistema di gestione dei pagamenti telematici presso gli Uffici giudiziari militari
Dopo un paio di mesi di positiva sperimentazione, nei prossimi giorni, anche presso gli Uffici giudiziari militari sarà disponibile un sistema di gestione dei pagamenti telematici delle spese di giustizia…