Sanzione di oltre due milioni ad Acea Ato 2, Gori, Citl e Publiservizi per pratiche commerciali scorrette nella fornitura dell’acqua Con una sanzione complessiva di oltre due milioni di euro, l’Antitrust ha concluso tre procedimenti, avviati nei confronti di gestori del Servizio idrico integrato, sulla...
Read More
4 Febbraio 2016 Angela Allegria
Tributario
No Comment
Il Giudice amministrativo del Lazio, con ordinanza 01932/ 14 dello scorso 30 aprile, ha rigettato la richiesta di sospensiva del Dm 24 gennaio 2014 del Ministro dello Sviluppo economico, attuativo dell’articolo 15, comma 5 del Dl 179/2012 , che prevede l’obbligo di accettare pagamenti attraverso...
Read More
8 Maggio 2014 Barbara Carrara
Consumatori, Le Frontiere dell'Avvocatura, News & Rubriche, Tributario
No Comment
AVVISO AI CONTRIBUENTI. LA REGIONE MOLISE RICHIEDE LA TASSA AUTO MA E’ PRESCRITTA. a cura del Dott. Umberto Prete La Regione Molise sta notificando a grappolo atti di accertamento e contestuale irrogazione di sanzioni inerenti al mancato pagamento della tassa automobilistica di vari anni, di...
Read More
9 Febbraio 2014 Federica Federici
News & Rubriche, Tributario
No Comment
LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE DELL’AGENTE DI RISCOSSIONE Nota a sentenza della Corte di Cassazione del 2 febbraio 2012, n. 1532 a cura dell’Avv. Giancarlo Trovato Massima: Per far valere la nullità della cartella di pagamento non preceduta dalla notifica dell’atto presupposto, il contribuente può...
Read More
15 Marzo 2013 admin
Cassazione Civile, Massimario, Note a sentenza, Tributario
No Comment
€ 42,00 DA SCONTARE Il presente Volume guida il professionista e l’azienda ad affrontare correttamente i molteplici adempimenti che caratterizzano le operazioni di import-export e, in generale, tutti i rapporti di lavoro con soggetti Ue ed extra-Ue. Importazioni ed esportazioni, scambi intracomunitari, operazioni triangolari (con...
Read More
16 Febbraio 2013 admin
Biblioteca, News & Rubriche, Recensioni, Tributario
No Comment
€ 80 DA SCONTARE VOLUME IN ARRIVO ENTRO FINE GENNAIO Il FORMULARIO DEL PROCESSO TRIBUTARIO COMMENTATO, giunto alla V edizione, è il più completo strumento operativo per chi (commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro) deve confrontarsi con il Fisco, una vera guida che accompagna il professionista passo...
Read More
16 Febbraio 2013 admin
Biblioteca, Diritto Tributario, News & Rubriche, Testi Consigliati, Tributario
No Comment
Legato avente ad oggetto un rapporto bancario a cura della D.ssa Filomena Agnese Chionna Il Consiglio Nazionale del Notariato ha analizzato il tema del legato avente ad oggetto un “rapporto bancario” e le conseguenze della mancanza dei beni che ne formano oggetto. Lo studio analizza...
Read More
16 Febbraio 2013 admin
Concorso Notaio, News & Rubriche, Tributario
No Comment
RIPARTIZIONE VALORI PATRIMONIALI DI PROVENIENZA ILLECITA di Filomena Agnese Chionna L’Italia e la Svizzera si ripartiscono in parti eque valori patrimoniali di provenienza illecita pari a 13,8 milioni di euro. Grazie alla collaborazione internazionale, i fondi della Camorra erano stati sequestrati in Ticino e...
Read More
11 Gennaio 2013 admin
News & Rubriche, Tributario
No Comment
Cassazione civile sezione tributaria sentenza 14 novembre 2012 n 19852 Accertamenti bancari, interessi passivi, onere della prova In tema di accertamento delle imposte sui redditi, nel quadro dei generali principi che governano l’onere della prova, mentre spetta all’amministrazione finanziaria dimostrare l’esistenza dei fatti costitutivi della...
Read More
6 Gennaio 2013 admin
Cassazione Civile, Consumatori, Diritto Tributario, Massimario, News & Rubriche, Rubriche, Tributario
No Comment
LA CORTE COSTITUZIONALE BLOCCA LA RIFORMA ISEE a cura dell’Avv. Giuseppe Benfatto Corte Costituzionale, 19 dicembre 2012 n. 297 Con una recente pronuncia la Corte Costituzionale ha fermato la riforma dell’ISEE (l’indicatore della situazione economica equivalente) operata dal Decreto Salva Italia. La...
Read More
30 Dicembre 2012 admin
Consumatori, Corte Costituzionale, Massimario, News & Rubriche, Note a sentenza, Tributario
No Comment
Seguici su Facebook :