Home » Archive by category "Massimario"

Obbligo confermativo sopravvenuto e salvezza dei provvedimenti amministrativi

Commento alla sentenza del TAR Lazio, Roma, sez. IV, 15.12.2022 n. 16925 Avv. Linda Giovanna Vacchiano ABSTRACT: Nelle procedure di concorso, in attuazione del principio di conservazione degli atti amministrativi, l’effetto conformativo sopravvenuto non determina l’annullamento dell’atto, ma una rettifica dello stesso secondo le prescrizioni...
Read More

Sulla sussistenza del delitto di “indebita compensazione”, anche nell’ipotesi di indebita compensazione di debiti di natura non tributaria

Nota a Corte di Cassazione, sez. III, sentenza  (ud. 08/07/2021) 31/08/2021, n.32389 Corrado Spriveri[1] Estratto:   “Il  delitto  di  indebita compensazione  sussiste anche qualora l’indebito risparmio di imposta, che la norma incriminatrice tende a colpire, non sia limitato al mancato versamento delle imposte dirette o dell’Iva,...
Read More

Sulla sussistenza del delitto di dichiarazione infedele anche nell’ipotesi in cui l’evasione d’imposta riguardi redditi di derivazione illecita

NOTA A  SENTENZA Corte di Cassazione, penale, sez. III, sentenza del 14/02/2020 (ud. 14/02/2020, dep. 19/06/2020) n.18575 Corrado Spriveri[1] Estratto:   “Il  delitto  di  dichiarazione infedele sussiste anche qualora l’evasione di imposta riguardi redditi di derivazione illecita, salvo che i relativi proventi siano stati assoggettati  alla...
Read More

La decisione di pagare prima gli stipendi non esclude per l’imprenditore l’accusa di omesso versamento dell’imposta sul valore aggiunto

Nota a Corte di Cassazione penale, Sez. III, sentenza 28/01/2020 n. 8519 Sulla responsabilità dell’imprenditore che concluda di pagare prima gli stipendi ai propri dipendenti anziché versare l’imposta sul valore aggiunto in violazione all’art.10-ter del decreto legislativo n.74/2000 Corrado Spriveri[1] Secondo la Suprema Corte l’imprenditore...
Read More

Sull’obbligo di disporre la confisca, anche per equivalente, dei beni che ne costituiscono il profitto o il prezzo del reato, anche in caso di sentenza con applicazione della pena su richiesta delle parti, ex art. 444 c.p.p.

Corte di Cassazione, penale,  sez. III,  sentenza del  12/02/2020 n.11281 Corrado Spriveri[1] Estratto:  La confisca, anche per equivalente deve essere disposta anche in caso di sentenza con applicazione della pena su richiesta delle parti, ex art. 444 c.p.p. Con la pronuncia in commento la Suprema...
Read More

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk