Archivi tag: Valerio De Gioia

I martedì dello Jemolo: “Il diritto di internet nell’epoca dei social networks e l’odio in rete” 23 maggio 2023 ore 15 – EVENTO IN PRESENZA

Martedì 23 maggio 2023, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, si svolgerà presso la sede dell’Istituto Jemolo il convegno dal titolo “Il diritto di internet nell’epoca dei social networks e l’odio in rete”, quarto appuntamento del ciclo di incontri “I martedì dello Jemolo”, in collaborazione con Nuove Frontiere del Diritto , Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e Ordine Giornalisti del Lazio .

Programma

Evento solo in presenza.

La partecipazione al convegno è gratuita previa registrazione scrivendo a: federica.federici@nuovefrontierediritto.it

Sono stati concessi n. 2 crediti ordinari dall’Ordine degli Avvocati di Roma e n. 5 crediti deontologici per i giornalisti dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio.

Webinar Gratuito “L’informazione e i media nell’epoca dell’emergenza” 27 maggio 2020 ore 11,30

L’associazione Nuove Frontiere del Diritto, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Roma,  l’Ordine degli Avvocati di Velletri, Ali, Tradizione e Innovazione, AU, Studio Cataldi e il Gruppo 24 ore, organizza il webinar gratuito dal titolo “L’informazione e i media nell’epoca dell’emergenza” che avrà luogo mercoledì 27 maggio 2020 dalle ore 11,30 alle ore 13,30 sulla piattaforma Webex.

Saluti istituzionali

Cons. Avv. Antonino Galletti – Presidente Ordine Avvocati Roma

Programma e relatori

Avv. Giorgio Lombardi – Foro di Roma – Consigliere Distrettuale di disciplina della Corte d’appello di Roma PROFILI DEONTOLOGICI NEI RAPPORTI DELL’AVVOCATO CON MASS-MEDIA E STAMPA

Avv. Federica Federici – Foro di Roma – Presidente Ass. Nuove Frontiere del Diritto

DAL DIRITTO E DOVERE DI CRONACA E DI INFORMAZIONE ALL’EPIDEMIA INFORMATIVA E DISINFORMAZIONE NELL’EPOCA DELL’EMERGENZA

Avv. Gaetano Parrello – Consigliere dell’Ordine Avvocati di Velletri

WEB REPUTATION E DIRITTO ALL’OBLIO

Dott. Valerio de Gioia – Giudice Tribunale Penale di Roma

I REATI A MEZZO STAMPA E MASS-MEDIA

Prof. Marino D’Amore – Sociologo della comunicazione – Università Unicusano

DA INFODEMIA A INFOPANDEMIA: IL RACCONTO DEL VIRUS NELL’ EPOCA DELL’OVER-VERITÀ

Emilio Orlando – Giornalista e scrittore

NUOVE TERMINOLOGIE E LINGUAGGI COMUNICATIVI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS SUI MASS-MEDIA

Tiziana Ciavardini – Antropologa e giornalista

LIBERTÀ DI STAMPA NON È DIRITTO D’OFFESA: IL CASO SILVIA ROMANO DURANTE LA PANDEMIA

Stefano Valentini – Responsabile Ares118

L’INFORMAZIONE SANITARIA NELLA PANDEMIA

Dott. Fouad Aodi – Presidente Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (amsi) e dell’Unione Medica Euro Mediterranea (umem)

RICERCA AMSI E UMEM SU CORONAVIRUS NEL MONDO

Modera e conclude con question time Avv. Angela Allegria – Foro di Ragusa – Direttore Rivista Nuove Frontiere del Diritto

Modalità di partecipazione

La piattaforma utilizzata sarà quella di WEBEX e l’accesso sarà consentito ai primi 150 iscritti.

Agli iscritti sarà inviato il link di accesso con la password alle ore 11,45 si chiede di non collegarsi prima per consentire l’apertura del collegamento.

Per iscriversi all’evento invia un’email a: angela.allegria@nuovefrontierediritto.it indicando nome, cognome, professione, ordine di appartenenza, mail e numero di telefono.

Si possono inviare i quesiti utilizzando lo stesso indirizzo email, sarà comunque possibile porre ulteriori domande ai relatori al termine del webinar.

Programma completo e info:

WEBINAR_27_MAG_ROMA_diritto

Accreditamento CNF

Per tale evento è stato riconosciuto 1 CFU ordinario dal Consiglio Nazionale Forense con delibera del 29.7.2020, Prot. n. RIC-2020-00001957.

Materiale

appunti cons. Parrello

Bibliografia

Video

Foto

Webinar gratuito “L’avvocatura nell’epoca dell’emergenza” 4 maggio 2020

L’associazione Nuove Frontiere del Diritto, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Roma, l’Ordine degli Avvocati di Velletri e  il Gruppo 24 ore, organizza un webinar gratuito dal titolo “L’avvocatura nell’epoca dell’emergenza” che avrà luogo lunedì 4 maggio 2020 dalle ore 16,00 alle ore 18,00 sulla piattaforma Webex.

Programma

Cons. Avv. Antonino Galletti, Presidente COA Roma

SALUTI E STATO DELL’ARTE DEL PROPRIO COA NELLA FASE DELL’EMERGENZA COVID19

Cons. Avv. Lia Simonetti, Presidente COA Velletri

SALUTI E STATO DELL’ARTE DEL PROPRIO COA NELLA FASE DELL’EMERGENZA COVID19

Dott. Valerio de Gioia, Tribunale Penale di Roma

I REATI AI TEMPI DEL COVID-19

Cons. Avv. Gaetano Parrello, Consigliere COA Velletri

LA FORMAZIONE A DISTANZA A CURA DEI CONSIGLI DEGLI ORDINI

Avv. Emanuela Origlia, Consiglio Distrettuale di Disciplina

LA DEONTOLOGIA NELLA FASE DELL’EMERGENZA COVID19

Avv. Giancarlo Renzetti, Delegato Cassa Forense

GLI INTERVENTI DELLA CASSA FORENSE NELLA FASE DELL’EMERGENZA COVID19

Modera e conclude con question time Avv. Federica Federici, Foro di Roma – Presidente Ass. Nuove Frontiere del Diritto

Modalità di partecipazione

La piattaforma utilizzata sarà quella di WEBEX e l’accesso sarà consentito ai primi 150 iscritti.

Agli iscritti sarà inviato il link di accesso con la password alle ore 15,45 si chiede di non collegarsi prima per consentire l’apertura del collegamento.

Preregistrazione – Risposte ai quesiti Per iscriverti all’evento invia un’email a: federica.federici@nuovefrontierediritto.it indicando nome, cognome, professione, mail e numero di telefono.

Invia i tuoi quesiti utilizzando lo stesso indirizzo email, sarà comunque possibile porre ulteriori domande ai relatori al termine del webinar.

Programma completo e info:

WEBINAR_04_MAG_ROMA_diritto

 

Delibera Accreditamento CNF

domanda_RIC-2020-00001402

 

Materiali

DELIBERA CNF n. 193 DEL 20 APRILE 2020

FAQ-Formazione-Continua

 

Video

https://gruppo24ore.webex.com/recordingservice/sites/gruppo24ore/recording/playback/8b0004b71c6f4ebdbe2fff36f4f2248c

 

Foto

 Pres. Lia Simonetti, Presidente Ordine degli Avvocati di Velletri

 Dott. Valerio de Gioia

 Avv. Federica Federici

 Avv. Gaetano Parrello

 Avv. Emanuela Origlia

 

Avv. Giancarlo Renzetti

Webinar gratuito “I reati nell’epoca dell’emergenza” 21 aprile 2020

L’associazione Nuove Frontiere del Diritto, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Roma e  il Gruppo 24 ore, organizza un webinar gratuito dal titolo “I reati nell’epoca dell’emergenza” che avrà luogo martedì 21 aprile 2020 dalle ore 16,00 alle ore 18,00 sulla piattaforma Webex.

Saluti istituzionali

Cons. Avv. Antonino Galletti, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma

Introduce

Cons. Avv. Mario Scialla, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma – Commissione Procedura Penale

Programma e relatori

Dott. Valerio de Gioia,Giudice Tribunale Penale di Roma

CONVIVENZE FORZATE E VIOLENZE DOMESTICHE: L’AUMENTO DELLE VIOLENZE ASSISTITE

Avv. Prof. Francesco Mazza, Foro di Roma – Università di Cassino

LE VIOLAZIONI DELL’ART. 650 C.P. E IL REATO DI EPIDEMIA COLPOSA

Avv. Federica Federici, Foro di Roma – Presidente Ass. Nuove Frontiere del Diritto

RIFLESSIONI IN MATERIA DI RESPONSABILITÀ MEDICA E SICUREZZA SUL LAVORO

Emilio Orlando, Giornalista e scrittore

CRONACA ED EMERGENZA COVID19

Question time

Modalità di partecipazione

La piattaforma utilizzata sarà quella di WEBEX e l’accesso sarà consentito ai primi 150 iscritti.

Agli iscritti sarà inviato il link di accesso con la password alle ore 15,45 si chiede di non collegarsi prima per consentire l’apertura del collegamento.

Preregistrazione – Risposte ai quesiti Per iscriverti all’evento invia un’email a: angela.allegria@nuovefrontierediritto.it indicando nome, cognome, mail e numero di telefono.

Invia i tuoi quesiti utilizzando lo stesso indirizzo email, sarà comunque possibile porre ulteriori domande ai relatori al termine del webinar.

Programma completo e info:

WEBINAR_21_APR_ROMA_diritto (1)

Accreditamento CNF

Per tale evento è stato riconosciuto 1 CFU ordinario dal Consiglio Nazionale Forense con delibera del 29.7.2020, Prot. n. RIC-2020-00001957.

Il video dell’evento

 

Le foto

Convegno “Diritto e dovere di cronaca, diritto e dovere di informazione: quali limiti, scenari e problematiche? Diritto e giornalismo a confronto per una tutela dei professionisti”

Continua la lettura di Convegno “Diritto e dovere di cronaca, diritto e dovere di informazione: quali limiti, scenari e problematiche? Diritto e giornalismo a confronto per una tutela dei professionisti”

Si è svolto il primo incontro de “I Lunedì dello Jemolo”

Si è svolto lo scorso 23 settembre il primo incontro de “I lunedì dello Jemolo”, organizzato dall’Istituto Jemolo in collaborazione con Il Sole 24 ORE e con l’associazione Nuove Frontiere del diritto, con lo scopo di fornire un approfondimento sistemico circa le tematiche più attuali in campo giudico ed economico.

Il convegno, su “Questioni e limiti in materia di responsabilità professionale”, ha visto, dopo i saluti istituzionali e degli organizzatori (Nicola Tasco, Carmine De Pascale e Federica Federici), gli interventi di: Antonino Galletti, Valerio De Gioia, Mauro Mazzoni, Antonio Caiafa, Saveria Mobrici, Paolo Maria Storani, con la moderazione di Marco Pittaluga.

Il convegno ha visto grande partecipazione di pubblico composto da professionisti particolarmente interessati ai temi trattati.

Il prossimo incontro, dal titolo “Novità e riflessioni sulla crisi d’impresa”,  si svolgerà lunedì 14 ottobre 2019 alle ore 15.00.

Per il programma di tutti gli incontri:

https://www.nuovefrontierediritto.it/9220-2/

Convegno “Questioni e limiti in materia di responsabilità professionale”

Lunedì 23 settembre 2019 a partire dalle ore 15.00 prende avvio il Primo evento del ciclo di incontri “I lunedì dello  Jemolo”, organizzato dall’Istituto Jemolo in collaborazione con Il Sole 24 ORE e con l’associazione Nuove Frontiere del diritto, con lo scopo di fornire un approfondimento sistemico circa le tematiche più attuali in campo giudico ed economico.

Si parte con un convegno su “Questioni e limiti in materia di responsabilità professionale”.

Dopo i saluti istituzionali e degli organizzatori (Nicola Tasco, Carmine De Pascale e Federica Federici), gli interventi di: Antonino Galletti, Valerio De Gioia, Mauro Mazzoni, Antonio Caiafa, Saveria Mobrici, Paolo Maria Storani.

Modera Marco Piccaluga.

L’evento è accreditato al COA di Roma per 3 cfu.

Per il programma:

 

La partecipazione agli incontri è libera e gratuita ma per questioni organizzative è necessario registrarsi. Ci si può iscrivere scrivendo a comunicazione@jemolo.it


Per info: comunicazione@jemolo.it – tel. 065168/6921-692

 

Per vedere il programma di tutto il ciclo di incontri:

https://www.nuovefrontierediritto.it/9220-2/

Tavola rotonda su “Abuso e maltrattamenti sui minori”

Si svolgerà il prossimo 8 maggio dalle ore 15 alle ore 18 presso l’Istituto Arturo Carlo Jemolo, la tavola rotonda su “Abuso e maltrattamenti sui minori. La metodologia e la difficoltà della valutazione”.

L’evento è organizzato da: Associazione nazionale di psicologia giuridica, Istituto regionale di studi giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo, Ordine degli Avvocati di Roma, Regione Lazio.

Introducono:

Nicola Tasco e Maria Agnino

 

Modera:

Paolo Capri

 

Partecipano alla tavola rotonda:

Rocco Emanuele Cenci, Valerio De Gioia, Federica Federici, Anita La Notte, Marilena Mazzolini, Adriana Pannitteri

 

La partecipazione è gratuita e a numero chiuso.

Per iscriversi: comunicazione@jemolo.it

 

L’evento è in corso di accreditamento presso il COA di Roma.