Home » Corsi » Corso di formazione “Le prove” – 2 edizione – 13-14-15 dicembre 2022 in presenza e online

Si svolgerà nelle giornate del 13-14-15 dicembre 2022 presso la libreria Medichini Clodio Roma in presenza e in alternativa online il corso “Le prove”.

Il corso, organizzato dall’associazione Nuove Frontiere del Diritto con Azione Legale, Centro servizi investigativi e Medichini Clodio Formazione, sarà fruibile sia in presenza che nella modalità online da remoto.

Direttore scientifico Avv. Prof. Federica Federici, coordinatore Avv. Paolo Maria Storani.

Il costo dell’evento è di € 60 per l’intero corso e sarà rilasciato attestato di partecipazione.

Per i soci NFD in regola con il tesseramento 2022 il costo per l’intero corso è di € 30.

Programma

PRIMA GIORNATA (8 ore – pausa pranzo)

13 dicembre ore 9-18.00

Le prove: disciplina generale (6 ore)

La prova – I requisiti della prova  – La formazione della prova: prove precostituite e costituende, tipiche e atipiche  – L’assunzione e l’ordine della prova – La ammissione della prova – La valutazione della prova – Limiti della prova, nuove prove, falsità e revocazione prove  – Facoltà dei difensori e diritto alla prova – La prova documentale e prova scritta (atto notorio, autocertificazioni, atto pubblico e scrittura privata –  Prova testimoniale e la falsa testimonianza – Interrogatorio formale, giuramento e confessione  –  Le CTU e – Perizia psicologica e psichiatrica – Perizia medico legale

Riti speciali (2 ore)

Prove nel processo del lavoro: onere probatorio e poteri istruttori del giudice nel processo del lavoro  – Prove nel processo sommario e locatizio  –  Prove nel processo tributario – Prove nell’arbitrato e nella mediazione  –  Prove nel giudizio in Cassazione

SECONDA GIORNATA (8 ore – pausa pranzo)

14 dicembre ore 9-18

Prove nel processo civile (6 ore)

L’istruttoria civile

Onere probatorio

Prova dinanzi al Giudice di Pace

Prova nel giudizio monitorio

Perizia contabile ed econometrica

Perizia grafologica

Perizia nella incidentologia e sinistri stradali

Psicologica giuridica del danno alla persona e prova

del risarcimento del danno

Prova digitale

Le indagini patrimoniali e le investigazioni forensi

ATP  –  Prove in appello

TERZA GIORNATA (8 ore – pausa pranzo)

15 dicembre ore 9-18.00

Prove nel processo penale (8 ore)

L’istruttoria penale –  I mezzi di prova e mezzi di ricerca della prova – Incidente probatorio – Le sommarie informazioni e i verbali – Le prove nei processi societari e tributari (Gdf, scritture contabili, ecc.) – Prova rappresentativa e dichiarativa – Ispezioni, confronto, esperimenti giudiziali, ricognizioni e perquisizioni  – Confische e Sequestri – Le indagini difensive – Le indagini ed investigazioni private – Intercettazioni – Neuroscienze e formazione prova scientifica – Processo indiziario e Giudice Scienziato – Prova informatica e digitale – L’autopsia psicologica – Perizia psicologica forense e rischio recidiva – Prova biologica – Esame imputato – Controesame

Prove in appello

Per iscriversi inviare una mail a info@nuovefrontierediritto.it con i propri dati e copia del bonifico intestato a Associazione culturale Nuove Frontiere del Diritto: IT60Q0306905259100000001647 San Paolo causale “Corso di formazione Le Prove”.

Locandina

Lascia un commento

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk