L’associazione Nuove Frontiere del Diritto, con l’Ordine degli Avvocati di Roma, Ali, Azione Legale, RNF, Centro Servizi investigativi e con il Gruppo 24 Ore, organizza il webinar gratuito dal titolo “Cittadinanza iure sanguinis. Criticità e Prospettive dopo la Conversione in Legge del Decreto n. 36/2025 – c.d. Decreto Tajani” che avrà luogo lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Saluti Istituzionali
Cons. Avv. Grazia Maria Gentile Consigliera dell’Ordine Avvocati Roma – Responsabile della Commissione Diritti Umani del COA di Roma
Programma e relatori
NOVITÀ ED INCIDENZA IN TERMINI DI CONTENZIOSO
Dott. Massimo Marasca Magistrato Tribunale di Roma – Sez. 18
CITTADINANZA E COSTITUZIONE
Prof. Avv. Alfonso Celotto Ordinario di Diritto Costituzionale Università di Roma 3
LA PROSPETTIVA DELLO IUS CULTURAE
Avv. Prof. Federica Federici Foro di Roma – Professore a contratto Diritto penale Università La Sapienza – Unipegaso – Pisa e Giustizia Costituzionale Federico II di Napoli
PROFILI DI ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DEL D.L. TAJANI E LEGGE DI CONVERSIONE ANCHE IN RIFERIMENTO ALLA RETROATTIVITÀ E AI REQUISITI DI NECESSITÀ E URGENZA
Avv Paolo Spanu Foro di Roma – Patrocinante in Cassazione
IL PRINCIPIO DELLO IUS SANGUINIS E IUS SOLI ANCHE IN RIFERIMENTO ALLA CITTADINANZA EUROPEA
Avv Maila Pistola Foro di Roma
UN MANIFESTO PER UNA BUONA IMMIGRAZIONE
Prof. Foad Aodi Medico di salute globale Università di Tor Vergata – Presidente Movimento Uniti per Unire
Question time
Agli iscritti sarà inviato il link di accesso prima dell’inizio del webinar.
Si chiede di non collegarsi in anticipo per consentire l’apertura del collegamento.
L’evento avrà una durata indicativa di tre ore, per informazioni o per inviare quesiti scrivere a:
federica.federici@nuovefrontierediritto.it
Evento in corso di accreditamento presso il C.N.F.
Per iscriversi: