Home » Barbara Carfagna

Barbara Carfagna, giornalista e conduttrice del Tg1. Laureata in lettere e filosofia all’Università “La Sapienza” di Roma con votazione 110/110. Nel 1991 contemporaneamente all’attività didattica come violinista, inizia a scrivere, ideare, impaginare e distribuire nelle edicole il giornale circoscrizionale romano Il Quirino. Diventata pubblicista collabora con i quotidiani Il Giornale di Vittorio Feltri, L’Opinione, Il telegiornale di Vesigna e i settimanali di Enrico Deaglio e Sette del Corriere della Sera su argomenti di cronaca e immigrazione. Dal 1995 in RAI, inizia l’attività giornalistica nella redazione di Rai 2 L’Altra Edicola, sul mondo dei libri e l’editoria, Rai 3, formandosi televisivamente alla scuola Format di Giovanni Minoli, per cui lavora a Mixer. Nel 1998 passa alle rubriche del TG1, realizzando reportages sui principali fatti di cronaca italiana e speciali in Etiopia, Nigeria, Sudafrica, Cambogia ecc. Tra l’altro, ha collaborato con Unomattina, Porta a Porta e Chi l’ha visto nell’edizione condotta da Federica Sciarelli. Nel 2004 Clemente Mimun la porta nella redazione cronaca del TG1, dove la assume nel 2006. Gianni Riotta le affida la conduzione del TG1 della notte e la rubrica Italia italie sui temi dell’immigrazione. Ha studiato lingua araba presso la moschea di Roma. È nel consiglio direttivo del think thank Vedrò come responsabile dell’area “integrazione e percorsi”

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk