Home » Biblioteca » Archive by category "Spigolature"

Est modus in rebus: la società aperta e il Covid-19

Dott. Michelangelo Di Stefano – Avv. Mara Ferraro Il dramma globale di questa pandemia sta mettendo in discussione le fondamenta dell’interazione sociale su cui si sono fissati, nella letteratura moderna, i principi scientifici socio comunicativi e, in particolare, la “prossemica” e la “faccia”. Il primo...
Read More

Coronavirus: da infodemia a infopandemia

Marino D’Amore Sociologo della comunicazione e docente Università Niccolò Cusano Il Coronavirus rappresenta il grande nemico che il mondo sta affrontando in queste ultime settimane. Una questione che si dirime tra misure mediche emergenziali e decisioni amministrative draconiane. Anche l’uso della terminologia appare confuso, dividendosi,...
Read More

Spigolatura febbraio 2014

L’incostituzionalità della c.d. legge Fini – Giovanardi. (a cura dell’avv. Domenico Di Leo)   Con la sentenza dell’11 giugno 2013, n. 25554, la III Sezione penale della S.C. ha preso posizione sul tema della ipotizzata incostituzionalità della L. 49/2006 che ha profondamente (e per taluno...
Read More

Spigolatura gennaio 2014

Il ricorso amministrativo in materia previdenziale. (avv. Domenico Di Leo) In materia previdenziale, vige il principio della domanda: colui che vuole ottenere una prestazione erogata dall’Ente di Previdenza, comunque denominato, deve presentare un’istanza apposita all’ente. Il principio della domanda è funzionale all’accertamento del diritto alla...
Read More

Relazione sulla violenza sulle donne

    Ti amo da morire… quando le carezze fanno male Relazione sulla violenza sulle donne a cura dell’Avv. Domenico Di Leo Gli episodi di cronaca nera delle ultime settimane, narrati dai telegiornali, hanno portato alla ribalta una questione drammatica e urgente: la continua vittimizzazione...
Read More

Alcune riflessioni sulle c.d. ‘tre leggi’ – PARTE SECONDA

A cura dell’avv. Domenico Di Leo Il comitato promotore delle c.d. tre leggi (si veda il sito www.treleggi.it) ha lanciato in Italia una campagna di sensibilizzazione su tre macro argomenti di rilevanza nel panorama giudiziario italiano. Lungi dall’essere di matrice squisitamente culturale, l’iniziativa si connota...
Read More

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk