Home » Massimario » Note a sentenza » Archive by category "Corti internazionali/Cedu/Giustizia UE"

L’emergenza e ‘le’ emergenze secondo un recente climate case

L’emergenza e ‘le’ emergenze secondo un recente climate case di Andrea Giordano, Avvocatura dello Stato https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-dell-emergenza-covid-19/945-emergenza-climatica-e-obblighi-positivi-dello-stato-l-ellisse-della-c-e-d-u-e-le-geometrie-multilivello Ringraziamo l’avv. Andrea Giordano, nostro relatore nel webinar “I diritti fondamentali nell’epoca dell’emergenza” del 30.4.2020 organizzato insieme al Coa di Roma e il Gruppo 24 ore, per aver citato noi...
Read More

Convenzione Europea del diritti dell’uomo e diritto civile

Convenzione Europea del diritti dell’uomo e diritto civile Avv. Salvatore Magra L’esame dei punti di intersezione fra CEDU e diritto civile presuppone una digressione sulla configurabilità di una categoria di diritto privato, che possa considerarsi di respiro più ampio, rispetto alla territorialità dei singoli Stati....
Read More

Corte di Giustizia 13 maggio 2014 (causa C 131/12)

Corte di Giustizia 13 maggio 2014 (causa C 131/12)   IL GESTORE DI UN MOTORE DI RICERCA DEVE ESSERE CONSIDERATO COME IL «RESPONSABILE» DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, AI SENSI DELL’ARTICOLO 2, LETTERA D), DELLA DIRETTIVA 95/46/CE.  a cura dell’Avv. Federica Guglielmi   1) L’articolo...
Read More

CAUSA SEJDOVIC c. ITALIA – (Ricorso n° 56581/00)

  GRANDE CAMERA   CAUSA SEJDOVIC c. ITALIA (Ricorso n° 56581/00) SENTENZA                                 STRASBURGO 1 ° marzo 2006 Nella causa Sejdovic c. Italia, La Corte europea dei Diritti dell’uomo, riunita in una Grande Camera composta da : L. Wildhaber, presidente, C.L. Rozakis, J.-P. Costa, Nicolas...
Read More

CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – CAUSA TORREGGIANI E ALTRI c. ITALIA

CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO SECONDA SEZIONE CAUSA TORREGGIANI E ALTRI c. ITALIA (Ricorsi nn. 43517/09, 46882/09, 55400/09, 57875/09, 61535/09, 35315/10 e 37818/10) SENTENZA STRASBURGO 8 gennaio 2013 Questa sentenza diverrà definitiva alle condizioni definite nell’articolo 44 § 2 della Convenzione. Può subire modifiche di...
Read More

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk