Home » Eventi & Convegni » Convegno “Il sistema del risarcimento del danno nell’R.C. auto” * 24 Maggio 2012

Medicina e diritto

organizza il convegno

IL SISTEMA DEL RISARCIMENTO DEL DANNO NELL’RC AUTO

Novità normative giurisprudenziali e problematiche attuali

Giovedì 24 Maggio 2012 – ore 8,30

La Legge n. 27 del 24 marzo 2012 di conversione del DL n. 1 del 24 gennaio 2012, intitolato “Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività” ha introdotto una norma che incide direttamente sulle procedure di valutazione e di liquidazione del danno da lesione alla salute di lieve entità (1-9% di danno biologico). Con la modifica dell’art. 139 del Codice delle Assicurazioni e con l’introduzione dell’art. 32 commi 3-ter e 3-quater, il legislatore ha voluto porre un evidente limite al risarcimento del danno ai colpi di frusta e alle patologie con postumi di lieve entità che non abbiano, nella fase valutativa, avuto il supporto probatorio di un accertamento clinico strumentale obiettivo. L’impatto che la disciplina innovata avrà sul mercato e sulle attività degli addetti (medici, avvocati, magistrati ed assicuratori) sarà senza precedenti, per la portata statistica e numerica delle casistiche coinvolte dalla legge. Il Gruppo di Studio Medicina e Diritto affronterà le problematiche applicative ed interpretative della legge n. 1 del 24.1.2012 e di molte altre questioni legate alla disciplina del risarcimento del danno da circolazione stradale, nel convegno che si terrà il giorno 24 maggio presso l’Università degli Studi di Milano coinvolgendo cattedratici, magistrati e professionisti noti e dalla comprovata esperienza. Il confronto di idee sarà arricchito dalla partecipazione attiva nel dibattito di una platea qualificata e di alto profilo professionale.

PER  TUTTE LE INFORMAZIONI:

GRUPPO RICERCHE E STUDI MEDICINA E DIRITTO

20123 Milano – Via San Vincenzo 3

Tel. 02.87.15.74.57 – Fax 02.93.66.48.18

www.medicinaediritto.itinfo@medicinaediritto.it

* Si consiglia sempre di contattare preventivamente l’Ente, l’Università o l’Associazione organizzatrice dell’evento per maggiore sicurezza nonchè per assumere tutte le notizie su eventuali cambiamenti di date, modalità di partecipazione ecc.

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk