Home » News & Rubriche » Codice appalti » I flash del mese di Maggio II

NORMATIVA

Decreto Legge 7/5/2012 n. 52
Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica

A.V.C.P.

– Deliberazione Aut. vig. sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 3/5/2012 n. 49
Quesiti in merito ai servizi di architettura ed ingegneria a seguito dell’entrata in vigore del decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito in legge 24 marzo 2012, n. 27

– Criteri di determinazione dell’importo a base di gara dei servizi tecnici attinenti all’architettura e all’ingegneria secondo la Deliberazione dell’AVCP n. 49 Adunanza del 3 maggio 2012

Deliberazione Aut. vig. sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 18/4/2012 n. 2358/11 Affidamento del servizio integrato d’illuminazione a risparmio energetico con procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara

– Parere Aut. vig. sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 18/4/2012 n. AG 11/12 Affidamento del servizio di manutenzione del verde ed attività tecnico lavorative con finalità di inserimento di persone svantaggiate e soggetti del Dipartimento di Salute Mentale

– Parere Aut. vig. sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 4/4/2012 n. AG 7/12 Affidamento del servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico – Inserimento tra le condizioni di gara dell’impegno per l’aggiudicatario a svolgere l’attività con una dotazione minima di organico che dovrà comprendere l’impiego di almeno n. 10 soggetti svantaggiati

– Parere Aut. vig. sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 18/4/2012 n. AG 1/12
Attività di progettazione affidata tramite convenzione a consorzio di bonifica.

– Parere Autorità garante della concorrenza e del mercato 26/3/2012 n. AS932
Comune di Verona – Gara per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas

Giurisprudenza

Consiglio di Stato sez.V 11/5/2012

1. Enti locali – Incarichi di difesa legale – Natura giuridica – Contratto d’opera intellettuale
2. Enti locali – Servizio legale oggetto di appalto – Presupposti – Individuazione
3. Enti locali – Incarichi di difesa legale – Conferimento – Procedura concorsuale selettiva – Necessità – Va esclusa

Consiglio di Stato sez.V 11/5/2012

Gara d’appaplto – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Principio della segretezza dell’offerta economica – Garanzia dei principi di trasparenza e di parità di trattamento

TAR Campania Salerno sez. I 10/5/2012

Servizi tecnici – Raggruppamento temporaneo – Presenza di soggetto con impiego a tempo indeterminato con la p.a. – Configura causa ostativa all’assunzione di incarichi professionali in proprio o in concorso con altri professionisti

Ordinanza Corte di Cassazione Sezioni unite 5/4/2012

Giurisdizione – Contratti della P.A. – Controversie relative alla interpretazione del contratto ed alle condizioni di validità e di efficacia e ad ottenerne la declaratoria di nullità o inefficacia, ovvero l’annullamento – Giurisdizione dell’A.G.O. – Sussistenza.

TAR Liguria sez.II 27/4/2012

Gara d’appalto – requisiti generali – condanne incidenti sulla moralità professionale – condanna ex art. 444 cpp per omicidio colposo connesso alla violazione norme sulla sicurezza – esclusione dalla gara – legittimità

Corte di Giustizia Europea sez. II 10/5/2012

Articoli 3 ce, 10 ce, 43 ce, 49 ce e 81 ce – libertà di stabilimento libera prestazione dei servizi – direttiva 2006/123/ce – articoli 15 e 16 – concessione di servizi di liquidazione, accertamento e riscossione di tributi o di altre entrate degli enti locali – normativa nazionale – capitale sociale minimo – obbligo

Consiglio di Stato sez. V 10/5/2012

 Gara di appalto- Requisiti generali previsti dall’art. 38 d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163- Sono di ordine pubblico.

Gara di appalto – Provvedimento di esclusione- Motivazione- Non implica la confutazione puntuale di tutte le osservazioni dell’impresa destinataria del provvedimento

Corte di Giustizia Europea sez. III 10/5/2012

Inadempimento di uno Stato – Direttiva 2004/18/CE – Procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi – Appalto pubblico per la fornitura, l’installazione e la manutenzione di distributori automatici di bevande calde, e la fornitura di tè, di caffè e di altri ingredienti – Articolo 23, paragrafi 6 e 8 – Specifiche tecniche

Consiglio di Stato sez. III 9/5/2012

Gara d’appalto – Tassatività delle cause di esclusione – Clausole disciplina di gara cui possa ricondursi la sanzione espulsiva – Sono di stretta interpretazione

Consiglio di Stato sez. III 9/5/2012

Gara d’appalto – Lex specialis- Modifica del criterio di valutazione dell’offerta economica nell’imminenza della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte – Costituisce rinnovazione della lex specialis – Determina la riapertura del procedimento di gara

Consiglio di Stato sez. VI 8/5/2012

1. Gara di appalto- Partecipazione ATI anche costituenda- Indissolubilità della soggettività dei suoi componenti in una distinta ed autonoma persona giuridica- Legittimazione processuale delle singole imprese
2. Procedure negoziate senza previa pubblicazione del bando di gara- Individuazione disciplina sostanziale applicabile alle procedure pendenti alla data del 1 agosto 2007- Norma transitoria- Applicabilità dell’art. 253, comma 1 d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163

Ordinanza Consiglio di Stato sez. VI 2/5/2012

Gara d’appalto – Esclusione concorrente – Annullamento esclusione in s.g. – Dopo la fase di valutazione offerta tecnica ed economica – Implica necessità di rinnovazione gara dalla presentazione delle offerte – Riconvocazione medesima commissione – Criterio ex art. 84, c.12 – Non costituisce principio inderogabile – Nomina nuova e diversa commissione – Questione controversa – Rimessione all’adunanza plenaria

Consiglio di Stato Adunanza plenaria 4/5/2012

Gara d’appalto – Requisiti generali – Regolarità contributiva – nozione di violazione grave – Non è rimessa alla valutazione della stazione appaltante – Possibilità di sindacare le risultanze del Durc in ordine alla gravità della violazione – Va esclusa

Consiglio di Stato sez. III 7/5/2012

1. Gara d’appalto – Requisiti generali – Condanna per aggiotaggio finanziario – Costituisce reato incidente sulla moralità professionale – Esclusione – Legittimità
2. Contratti p.a. – Approvazione del contratto – Decorso periodo di trenta giorni – Provvedimento tacito di approvazione – Conversione di una condizione sospensiva in risolutiva – Va esclusa

TAR Lombardia Brescia sez. II 8/5/2012

Appalti pubblici – Calcolo offerta economicamente più vantaggiosa – Metodo confronto a coppie – Introduzione di ulteriore confronto dato dalla media delle valutazioni delle migliori offerte – Illegittimità – Ragioni – Fattispecie

TAR Lombardia Milano sez. I 22/2/2011

Gara d’appalto – Calcolo offerta economicamente più vantaggiosa – All. b Dpr 554/1999 – Elenco esemplificativo dei criteri contenuti – Formula calcolo offerta economica – Scelta discrezionale – Limiti – Individuazione

TAR Toscana sez. I 4/5/2012

Procedura negoziata – Rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento – Non richiede il necessario ossequio di tutti i passaggi procedurali delle procedure concorsuali – Inapplicabilità singole disposizioni art. 84 d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163

 

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk