Home » Eventi & Convegni » “Il giusto rapporto tra giurisdizione e mediazione” – Roma 19 Ottobre 2012

Conferenza Internazionale

Venerdì 19 ottobre 2012

 ore 11.30

Aula Magna della Corte di Cassazione – Roma

Numerose e importanti le personalità italiane e internazionali che interverranno alla conferenza; tra esse i giudici americano Annette Rizzo e australiano Patricia Bergin, l’europarlamentare europea Arlene McCarthy e il vicepresidente del CSM Michele Vietti.

La conferenza si svolgerà in italiano e inglese con servizio di traduzione simultanea in entrambe le lingue. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria

Agenda dei lavori

Il giusto rapporto tra giurisdizione e mediazione: modelli, esperienze e proposte

Roma, 19 Ottobre 2012  (11.00 – 18.30)

Aula Magna, Corte di Cassazione

INDIRIZZI DI SALUTO

  • Ernesto Lupo, Primo Presidente, Corte Suprema di Cassazione
  • Giorgio Santacroce, Presidente, Corte d’Appello di Roma
  • Michele Vietti, Vice Presidente, Consiglio Superiore della Magistratura

GARANZIE, INCENTIVI E SANZIONI: IL “MODELLO ITALIANO” DI MEDIAZIONE

Introduce Paola Severino, Ministro, Ministero della Giustizia

  • Giovanni Canzio, Presidente, Corte d’Appello di Milano
  • Fabio Florio, Consigliere, Consiglio Nazionale Forense
  • Ivanhoe Lo Bello, Vice Presidente, Confindustria

Pausa Lavori

LA MEDIAZIONE NELL’UNIONE EUROPEA: PRESENTE E FUTURO

Introduce Giuseppe De Palo, Presidente, ADR Center – member of JAMS International

  • Christian Duve, Rapporteur sulla Mediazione, CCBE, Germania
  • Jonathan Mance, Giudice, Corte Suprema, Regno Unito
  • Arlene McCarthy, Relatore della Direttiva sulla Mediazione, Parlamento europeo
  • Gérard Pluyette, Presidente, Prima Sezione Civile della Corte Suprema di Cassazione, Francia

Pausa Lavori

LA MEDIAZIONE NEGLI ALTRI CONTINENTI: ALCUNE ESPERIENZE SIGNIFICATIVE

Introduce Patricia Bergin, Chief Judge in Equity, Corte Suprema del New South Wales, Australia

  • Guang “Dawn” Chen, Docente di mediazione, Università Normale di Pechino, Cina
  • Michael Lind, Mediatore, Repubblica del Sudafrica
  • Annette Rizzo, Giudice, Court of Common Pleas, Philadelphia, Stati Uniti d’America

DIBATTITO

interventi di:

  • Tiziana Pompei, Vice Segretario Generale, Unioncamere
  • Cesare Mirabelli, Presidente Emerito, Corte Costituzionale
  • Riccardo Fuzio, Consigliere, Consiglio Superiore della Magistratura

 

Presiede: Giorgio Santacroce                                                          Modera: Giuseppe De Palo

Per iscriversi ed avere ogni altra informazione

http://www.mondoadr.it/cms/adr-news/conferenza-cassazione-il-giusto-rapporto-tra-giurisdizione-mediazione-modelli-esperienze-proposte.html

One Reply to ““Il giusto rapporto tra giurisdizione e mediazione” – Roma 19 Ottobre 2012”

Comments are closed.

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk