Home » News & Rubriche » Importante comunicazione

Egregi membri del comitato scientifico e collaboratori,

Carissimi lettori ed appassionati di diritto,

nel corso delle ultime settimane (specialmente nel mese di agosto, nel corso del quale Vi rammentiamo che la rivista non ha svolto alcuna attività) si sono diffuse in maniera del tutto incontrollata voci relative ad un presunto coinvolgimento della rivista in corsi di formazione ed iniziative editoriali.

Pubblicità
Example Ad #2 (only visible for logged-in visitors)

Tali voci sono del tutto infondate e mentitore.

Anzitutto, per quanto concerne corsi di formazione (lezioni frontali, a distanza e videolezioni anche a titolo gratuito), la rivista, in base a quanto stabilito dal manifesto programmatico, non ha la finalità di tenere corsi strumentali alla preparazione di concorsi o esami di abilitazione.

Chi si dedica a qualcuna di queste attività lo fa esclusivamente a titolo personale.

Il corso-concorso, al contrario, e’ una iniziativa gratuita del tutto strumentale alla individuazione di nuovi collaboratori che potranno contribuire, dopo un breve periodo di formazione consistente nella comprensione dei meccanismi e della finalità della rivista, alla crescita di quest’ultima.

Il corso concorso NON rappresenta un corso strumentale alla preparazione di concorsi, ma una sorta di mini stage gestito ed organizzato esclusivamente da AVVOCATI.

Per quanto riguarda le iniziative editoriali, la rivista NON ha in programma nel breve periodo la pubblicazione di libri ed eventuali pubblicazioni non possono avere, secondo quanto stabilito dal manifesto programmatico, scopro di lucro in senso soggettivo.

Qualsiasi utilizzo improprio del nome della rivista costituisce, peraltro, illecito civile, essendo stati registrati sia la rivista che il marchio della stessa (quest’ultima registrazione si fonda esclusivamente su ragioni di tutela dirette ad impedire che terze persone sfruttino economicamente una iniziativa che rimarrà GRATUITA).

Rimane fermo il principio per cui ognuno di Voi può intraprendere qualsiasi iniziativa e progetto personale, a patto che non si ingeneri nei lettori la erronea convinzione che essi siano posti in essere dalla rivista Nuove Frontiere del Diritto.

Tanto viene scritto ad onor della chiarezza: perchè nessuno possa esser tratto in inganno e/o cadere in confusione.

                                                                                                                    La Redazione di Nuove Frontiere del Diritto

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk