Home » News & Rubriche » Archive by category "Animali"

Diritto, animali e consapevolezza della finitezza del percorso di vita

Diritto, animali e consapevolezza della finitezza del percorso di vita a cura dell’Avv. Salvatore Magra Si spera con queste considerazioni di aprire un dibattito. L’ipertrofica produzione legislativa ha, con apparente paradosso, trascurato, quantomeno in una prima fase, il sufficiente ed esaustivo sviluppo della questione se...
Read More

Pet Therapy è legge!

pet therapy EMILIA ROMAGNA, OK AGLI ANIMALI IN OSPEDALE: In data 26 marzo 2013 è stata approvata dall’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna la deliberazione legislativa n. 58/2013 intitolata “Modifiche ed integrazioni alla Legge Regionale 17 febbraio 2005 n. 5 (norme a tutela del benessere...
Read More

L’uomo: tra tutti gli animali il più crudele

Camicie scure indosso e tra le braccia i resti di un animale morto: così si è presentata a Puerta del Sol (Madrid) una disciplinata folla di manifestanti della Ong “Uguaglianza per gli animali”. Centinaia di carcasse di cani, gatti, uccellini, scoiattoli, pesci e maialini sono...
Read More

Maltrattamento di animali e custodia cautelare

Il discrimen tra concorso nel reato ed associazione criminale: corse clandestine di cavalli di Samantha Mendicino Cass. Pen. sent. n. 7671/2012 Il reato di maltrattamento di animali è un reato a dolo specifico nel caso in cui la condotta lesiva dell’integrità e della vita dell’animale...
Read More

Incidenti stradali ed animali randagi

Il perchè del “no” della Cassazione al risarcimento dei danni se il sinistro è causato da animali randagi di Samantha Mendicino Cass. Civ. sent. 7037/2012 Due cani improvvisamente compaiono sulla strada percorsa da un automobilista il quale, per scansarli, dirotta il proprio veicolo e finisce...
Read More

Non è reato nutrire gli animali randagi

 E’ illegittima l’ordinanza con cui si vieta di sfamare gli animali senza padrone di Samantha Mendicino T.A.R. Puglia, sent. n. 525/2012 Questa pronuncia si deve, ancora una volta, all’operato di associazioni animaliste le quali hanno impugnato l’ordinanza sindacale con cui il Primo Cittadino vietava ai...
Read More

Illegittimo vietare ai cani di entrare nei parchi pubblici

  Quando e perchè è illegittimo il provvedimento della P.A. che vieta agli animali di entrare nei giardini pubblici di Samantha Mendicino T.A.R. PIEMONTE, Sez. II – 18 maggio 2012, n. 593 Ebbene sì: l’ordinanza sindacale con cui si vieta ai cani di entrare nei...
Read More

Tentativo di uccisione di animale: comminata multa di 10.000 euro

di Samantha Mendicino La proprietaria di un piccolo cocker pensava di farla franca. Aveva pensato davvero a tutto tranne che… all’intervento del “caso fortuito”. Era stata capace di legare in modo sicuro il proprio cane ad una specie di asta, incastrandola poi ben benino all’interno...
Read More

Il rapporto tra art. 544 ter c.p. ed art. 727 c.p.

5) Il rapporto tra l’art. 544 ter/I° co. c.p. e l’art. 727/II° co. c.p. di Samantha Mendicino Ricordiamo che mentre l’art. 544 ter, I° co., c.p. stabilisce che è punibile chi sottopone un animale a “comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le...
Read More

I concetti di trascuratezza e di negligenza

4) Cosa si intende per “maltrattamento” in senso omnicomprensivo: i concetti di trascuratezza e negligenza di Samantha Mendicino Ebbene sì: non è necessario che un animale sia sottoposto a sevizie o a lesioni macroscopiche perchè si possa parlare di maltrattamento. Anche il proprietario dell’animale che...
Read More

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk