Home » Eventi & Convegni » Convegno gratuito – Roma 17 aprile 2014 – La prova scientifica: funzione, ruolo e prospettive nel processo

 

L’Associazione Culturale Nuove Frontiere del Diritto in collaborazione con

Accademia Italiana di Scienze Forensi del Gen. CC. Prof. Luciano Garofano

Master di II livello in Psicologia Giuridica e Scienze Forensi

Pubblicità
Example Ad #2 (only visible for logged-in visitors)

Vi invita al convegno gratuito  

 “La prova scientifica:

funzione, ruolo e prospettive nel processo”

 

Roma, 17 aprile 2014 – Ore 10-15

Sala Unità d’Italia – Corte d’Appello Civile – Via Varisco 3/5

Cons. Avv. Antonino Galletti

Presidente Azione Legale e Tesoriere COA di Roma

 

MODERA

Avv. Federica Federici

Foro di Roma, Presidente Associazione Nuove Frontiere Diritto, Cultore Università ECampus

 

RELATORI

 “Il ruolo della prova scientifica tra possibilità  attuali e prospettive future”

Gen. CC (aus.) Dott. Luciano Garofano – Presidente dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi 

 

 “intervento da definire

Prof. Laura Volpini – Università La Sapienza – Psicologa giuridica e forense – Psicoterapeuta

“La grafologia e la grafopatologia giudiziaria nei documenti contestati”

Dott. Vincenzo Tarantino – Grafologo giudiziario presso il Tribunale di Roma, Criminologo e Dirigente Medico

Hanno confermato inoltre presenza il Prof. Ferracuti, l’Avv. Lauro e il PM Vincenzo Barba.

Programma in fase di aggiornamento

 

Il corso è accreditato presso l’Ordine Avvocati di Roma per n. 5 crediti formativi, di cui uno deontologico.

Atti e relazioni saranno disponibili per i soci nei giorni seguenti l’evento su questo sito.

Per iscriversi occorre registrarsi al sito e compilate il form che sarà visibile su questa pagina solo dopo l’accesso.

    Titolo*

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Obbligatorio per gli avvocati

    Foro di appartenenza*

    Numero Tessera*

    Note:

    Lascia un commento

    Like On Facebook

    Consulenza Legale

    Studio Legale Federici

    Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

    Visita il nostro Sito.

    www.studiolegalefederici.it.

    Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

    Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

    Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

    Diritto del Web

    Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

    Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

    Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

    Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

    Indirizzo

    Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

    Rappresentante Legale Direttore Responsabile

    Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
    Help-Desk