Home » News & Rubriche » Lavoro e Previdenza » Il rapporto previdenziale tra la Cassa Forense ed i propri iscritti

E’ del G.O. la Giurisdizione in caso di controversia tra Cassa forense e l’agente di riscossione dei contributi degli iscritti

di Loretta Moramarco

Corte di Cassazione, Sezioni Unite, Ordinanza n. 10132 del 20 giugno 2012

Pubblicità
Example Ad #2 (only visible for logged-in visitors)

Interessante pronuncia delle sezioni unite della Corte di Cassazione con cui si ribadisce la natura pubblica della contribuzione dovuta dagli iscritti all’Albo degli Avvocati alla Cassa Forense e si specifica che tale natura riguarda unicamente il rapporto previdenziale tra la Cassa e il proprio iscritto.

La giurisprudenza ha, infatti, chiarito che sebbene le Casse di previdenza ed assistenza siano state trasformate in associazioni private questo non ha avuto effetti sulla natura dell’attività istituzionale degli enti che ha mantenuto il suo carattere pubblicistico.

A tale natura è, invece, estraneo il rapporto tra l’agente di riscossione dei contributi (Equitalia) e la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense. Pertanto nel caso in cui sia in contestazione l’omissione da parte della Cassa del riversamento degli importi a ruolo, sussiste la giurisdizione del giudice ordinario e non della Corte dei Conti.

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk