Home » News & Rubriche » Tributario » L’Agenzia delle Entrate arriva su YouTube

PER ESSERE AL PASSO COI TEMPI L’A.E. HA DECISO DI

RISPONDERE AGLI UTENTI CON VIDEO-TUTORIAL SU YOUTUBE

di Samantha Mendicino

Pubblicità
Example Ad #2 (only visible for logged-in visitors)

www.youtube.com/entrateinvideo

Ebbene sì: da oggi è on line il canale YouTube dedicato alla informazione sugli argomenti fiscali di maggiore interesse e d’uso.

Da uno studio effettuato su Google.it è risultata una crescita esponenziale dei volumi di ricerca sul famosissimo motore on line di argomenti strettamente collegati con l’Agenzia delle Entrate. Da qui l’idea di “autoprodurre” dei brevi tutorial gratuiti (attualmente di durata pari a 2 minuti circa) che potessero semplificare la vita dei contribuenti.

I primissimi argomenti sono: – la cedolare secca sulle locazioni; la tessera sanitaria, Fisconline ed il codice Pin.

E’ proprio il caso di dire “chi cerca, trova”… difatti,  per il futuro pare che tutti gli argomenti da affrontare saranno scelti ancora e prioritariamente sulla base dei termini di ricerca più ricorrenti nella navigazione effettuata dai cittadini su Google.it

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk