Home » Biblioteca » Novità editoriali sull’ambiente

TECNOLOGIE DELLE FONTI RINNOVABILI DI ENERGIA - PIROLA IL SOLE 24 ORE

 

€50 DA SCONTARE

Nel quinquennio 2005-2010 la produzione di energia da rinnovabili ha vissuto uno sviluppo straordinario a livello mondiale, nonostante la crisi internazionale. In Italia il settore delle rinnovabili dà lavoro a oltre 100 mila persone e ha rappresentato nel 2011 oltre il 13% del consumo totale lordo di energia, con un incremento del 7% rispetto al 2010, soprattutto grazie agli incentivi. È ora necessario investire molto di più nel settore e creare nuove filiere industriali e figure professionali.
Il Sole 24 ore propone insieme ad Enea e a E.On questa Pubblicazione che illustra gli aspetti tecnologici e le caratteristiche intrinseche di ciascuna fonte rinnovabile, le tecnologie di sfruttamento e il loro stadio di sviluppo.
Il presente Volume è destinato a investitori, imprese, decision makers, cittadini, studenti e operatori della comunicazione.

 

€ 58 DA SCONTARE

Presentazione
L’Opera è aggiornata con:
– il D.M. 17 ottobre 2012, n. 210, recante nuove norme in materia di SISTRI;
– il D.M. 10 agosto 2012, n. 161, regolamento sulla disciplina dell’utilizzazione delle terre e rocce da scavo;
– il D.M. 5 luglio 2012 (quinto conto energia).

Contenuto dell’Opera: – Il “Testo unico” ambientale – Acqua e difesa del suolo – Animali – Aree protette – Aria – Beni culturali e del paesaggio – Boschi e foreste – Caccia – Certificazioni ambientali – Danno ambientale – Disposizioni generali – Edilizia e urbanistica – Elettrosmog – Energia – Flora e vegetazione – Informazione ambientale – I.P.P.C. – O.G.M. e biodiversità – Pesca – Responsabilità ambientali – Rifiuti e bonifiche – Rischi di incidenti rilevanti – Rumore – Sostanze e merci pericolose – V.A.S. e V.I.A. – Vigilanza e controlli

Lascia un commento

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk