Home » News & Rubriche » Lavoro e Previdenza » Concorso del lavoratore nel danno da licenziamento illegittimo

Di  Loretta Moramarco

Corte di Cassazione Sez. Lavoro sentenza del 21 settembre 2012, n. 16076

 

E’ applicabile l’art. 1227 c.c. secondo comma all’ipotesi in cui il lavoratore non si attivi per la ricerca di una nuova occupazione a seguito di un licenziamento illegittimo. L’onere della ordinaria diligenza nella ricerca di una nuova occupazione deve ritenersi assolto dal lavoratore con l’iscrizione nelle liste di collocamento, mentre spetta al datore di lavoro provare ulteriori elementi significativi della mancanza dell’ordinaria diligenza. Nel caso di specie la corte di merito aveva ritenuto provata la mancata diligenza del lavoratore non solo alla luce della mancata iscrizione nelle predette liste ma anche in considerazione delle condizioni di mercato e della giovane età dello stesso, condizioni che – alla luce dell’id quod plerumque accidit – gli avrebbero consentito di trovare un’occupazione se si fosse diligentemente attivato in tal senso.

Pubblicità
Example Ad #2 (only visible for logged-in visitors)

Fonte: http://www.diritto.it/docs/601537-non-pu-essere-licenziato-il-lavoratore-che-rifiuta-di-modificare-l-orario-part-time-cass-n-14833-2012?tipo=content

Lascia un commento

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk