Home » Banche dati » D.L. 145/2013 SUBAPPALTO, PAGAMENTO DIRETTO DEI SUBAPPALTATORI E COTTIMISTI IN CASO DI URGENZA O CONCORDATO PREVENTIVO

SUBAPPALTO. PAGAMENTO   DIRETTO DEI SUBAPPALTATORI E COTTIMISTI IN CASO DI URGENZA O CONCORDATO  PREVENTIVO

A decorrere dal 24 dicembre  2013, per i contratti d’appalto in corso, le stazioni appaltanti potranno   procedere al pagamento diretto dei subappaltatori e dei cottimisti:

a) anche in deroga alle   previsioni del bando di gara, ove ricorrano condizioni di   particolare urgenza connesse al completamento del contratto accertate dalla   stazione appaltante;

Pubblicità
Example Ad #2 (only visible for logged-in visitors)

b) nella pendenza di una   procedura di concordato preventivo, presso il Tribunale competente per   l’ammissione a tale procedura.

Questo è quanto prevede  l’art. 13, c. 10 d.l. n. 145/2013 che, integrando l’art. 118, c. 3 d. lgs. n.   163/2006 e inserendo il nuovo c. 3-bis, mira a risolvere le gravi   problematiche relative alla gestione dei contratti d’appalto in corso di   esecuzione nei casi di particolare urgenza ovvero, ove sopraggiunga una   situazione di crisi aziendale dell’impresa appaltatrice, al fine di   armonizzare il contenuto di tale previsione con lo spirito della disciplina   sul concordato preventivo, che è quello di garantire la continuità aziendale  o comunque l’accrescimento e la conservazione del valore degli asset  dell’impresa.

Lascia un commento

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk