Home » Banche dati » D. Lgs. in materia di filiazione n. 154 del 2013

Il Presidente della Repubblica ha emanato il decreto legislativo 28 dicembre 2013 n. 154, recante revisioni delle disposizioni vigenti in materia di filiazione a norma dell’articolo 2 della legge 10 dicembre 2012, n. 219.

Il decreto, che può essere scaricato A000000187_DLGS_154_DEL_28_DICEMBRE_2013, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 5 del 8 gennaio 2014 ed entrerà in vigore il 7 febbraio 2014.

Ricordiamo che il 6 febbraio è previsto a Roma un convegmo gratuito sul tema dei minori  e dell’affido (iscrizioni su questo sito nella sezione eventi & convegni ) e stiamo per pubblicare uno speciale sui minori, mentre il numero di settembre 2013 è stato dedicato alla famiglia.

Pubblicità
Example Ad #2 (only visible for logged-in visitors)

 

REVISIONE DELLE DISPOSIZIONI VIGENTI IN MATERIA DI FILIAZIONE: ECCO  COME CAMBIA IL CODICE CIVILE.

D. lgs. 154/2013 in vigore dal 07/02/2014

di Filomena Agnese Chionna

In seguito alla revisione della disciplina concernente la materia della filiazione si procede a rendere effettive le modifiche all’interno del codice civile già avviate con la legge 219/2012. Con l’entrata in vigore della normativa numerosi articoli dell’attuale codice civile subiranno variazioni ed in particolare ci sarà un revisione dellle rubriche del libro primo del codice civile.

Gli aticoli che subiranno delle modifiche saranno gli artt. 87, 128, 165, 232, 234, 236,237, 238, 241, 248, 251, 252, 253, 254, 255, 262, 267,269, 270,273,276,277,279, 293, 297, 299, 317, 318, 320, 321, 322, 323, 324, 327, 330,332, 336, 337, 343 348, 350, 356, 371, 401, 402, 417, 433, 436, 448 bis, 467, 468, 480, 536, 537, 538,542, 544, 565, 567, 580, 581, 582, 583, 594, 643, 687, 715, 737,804, 1023, 1916, 2941del codice civile.

Seguiranno delle sostituzioni degli artt. 147, 148, 155, 231, 239, 240, 244, 245, 246,249, 263, 264, 278, 316, 317 bis, 566, 803 del codice civile.

Verranno inseriti gli artt. 243 bis dettato in materia di termini dell’azione di disconoscimento, 316 bis rubricato concorso nel mantenimento, 336 bis in tema di ascolto del minore, 337 dal bis all’octies in materia di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullità del matrimonio e nei procedimenti relativi ai figli nati fuori dal matrimonio si applicano le disposizioni del capo seguente. Si disciplina in particolare:

art 337 ter provvedimenti riguardo ai figli;

art 337 quater affidamento a un solo genitore e opposizione all’affidamento condiviso;

art 337 quinquies revisione delle disposizioni concernenti l’affidamento dei figli;

art 337 sexies assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza

art 337 septies disposizioni in favori dei figli maggiorenni;

art 337 octies poteri del giudice e ascolto del moniore.

La parola “potestà” viene sostituita con la dicitura “responsabilità genitoriale”, la terminologia “figli legittimi” viene sostituita con “figli nati nel matrimonio”; inoltre l’espressione  “figli naturali” viene modificata con “figli nati fuori dal matrimoni” conseguentemente abbiamo la soppressione della terminologia di ficli legittimati.

Subiranno una revisione terminologica anche alcune disposizioni  del codice penale, di procedura penale e di procedura civile, sempre dettate in materia di filiazione.

D.ssa Filomena Agnese Chionna

Lascia un commento

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk