Home » News & Rubriche » Diritto d'autore, Marchi, Media & Copyright » La registrazione del dominio internet non assicura l’esclusiva sul marchio

 

Trib. UE, sent. cause riunite T-321/11 e T-322/11.

 

La semplice registrazione di un nome a dominio internet non consente, al titolare, di opporsi all’utilizzo dello stesso nominativo (o simile) da parte di altri soggetti se egli non dimostra che tale dominio è utilizzato per fini commerciali. Infatti, la registrazione di un dominio è una mera operazione tecnica, volta solo a consentire al titolare l’accesso a uno spazio internet, ma non è anche prova di un utilizzo commerciale del nome stesso. Pertanto, in mancanza di prova di uso commerciale del sito, non si può pretendere l’esclusiva.

A stabilire questo principio è il Tribunale dell’UE: se si intende contestare l’utilizzo, da parte di terzi, di un nome corrispondente al proprio dominio bisogna anche dimostrare di aver fatto un uso commerciale di tale nome. Altrimenti non è possibile opporsi all’altrui registrazione.

Infatti, l’esistenza di un marchio anteriore non registrato o di un segno diverso da un marchio legittima l’opposizione solo se ne è dimostrato l’utilizzo nella normale prassi commerciale e la portata non soltanto locale.

Pubblicità
Example Ad #2 (only visible for logged-in visitors)

 

Lascia un commento

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk