Home » Massimario » Note a sentenza » Consiglio di Stato » Orari cancellerie – Sentenza Consiglio di Stato

Riceviamo dall’Ordine degli avvocati di Roma la seguente comunicazione che pubblichiamo volentieri:Il Consiglio di Stato, dopo un iter giudiziario tormentato, ha affermato definitivamente, accogliendo nel merito il ricorso dell’Ordine capitolino, la   tesi della inderogabilità dell’orario di apertura delle cancellerie per  cinque ore giornaliere.scarica qui la sentenza integrale consigliodistato orari cancellerie

La portata del verdetto amministrativo è dirompente e sarà utile a tutta l’Avvocatura italiana, che potrà prendere spunto ed esempio dal nostro contenzioso per fare applicare la legge in ogni altro ufficio giudiziario.

Vogliamo in questa sede  ringraziare, a nome di tutta l’Avvocatura   romana, oltre ai Consiglieri dell’Ordine che hanno appoggiato l’iniziativa,   l’attuale difensore Avv. Angelo Clarizia, che ha conseguito il risultato   odierno, ed il Consigliere Tesoriere Antonino Galletti che, precedentemente   alla sua elezione in Consiglio, aveva avviato il contenzioso, ottenendo la prima favorevole decisione cautelare innanzi al TAR di Roma.

Pubblicità
Example Ad #2 (only visible for logged-in visitors)

Mauro Vaglio, Pietro Di Tosto

Lascia un commento

Like On Facebook

Consulenza Legale

Studio Legale Federici

Lo Studio Legale Avv. Federica Federici è il punto di arrivo di un’idea di assistenza e consulenza legale multidisciplinare e specializzata.

Visita il nostro Sito.

www.studiolegalefederici.it.

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (a cura di Angela Allegria, Domenico Di Leo, Federica Federici), Primiceri Editore, I edizione, aprile 2019

Diritto del Web

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie

Diritto del Web, Intelligence e Nuove Tecnologie (a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano) Primiceri Editore, I edizione, luglio 2017,

Copyright © Associazione Culturale non riconosciuta

Nuove Frontiere del diritto Rivista Registrata con decreto n. 228 del 9/10/2013, presso il Tribunale di Roma,

Indirizzo

Via Guglielmo Petroni, n. 44 00139 Roma,

Rappresentante Legale Direttore Responsabile

Rappresentante Legale avv. Federica Federici P.I. 12495861002. Direttore responsabile Avv. Angela Allegria, Proprietà: Nuove Frontiere Diritto. ISSN 2240-726X
Help-Desk